1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Ieri 3 marzo 2012 è stato il 40° anniversario del lancio della Pioneer 10, il primo oggetto umano a lasciare il Sistema Solare, dopo essere stato il primo oggetto ad attraversare la fascia degli asteroidi (all'epoca c'erano ancora timori che di fatto fosse invalicabile), la prima sonda ad osservare Giove, la prima a portare un messaggio per gli extraterrestri.
Si, sono passati 40 anni e già la gente non se ne ricorda più, "sic transit gloria mundi".
Un pensiero per Lucio Dalla.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' il destino di molti pionieri... amen ! :( :wink:

Personalmente ho festeggiato proprio ieri con 40cm, uno per ogni anno !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Hai fatto bene a ricordarlo, questo evento per l'importanza che ha avuto meritava di essere ricordato in ben altra maniera.
Quello che mi fa specie è che non c'era nulla addirittura sulla homepage della NASA. :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Roberto Gorelli ha scritto:
Si, sono passati 40 anni e già la gente non se ne ricorda più, "sic transit gloria mundi".

E' comprensibile che "la gente" non abbia in mente una sonda interplanetaria di 40 anni fa, mi sorprende invece la "buca" della NASA! :shock:

Donato.

P.S.: anche su Coelum on-line nulla, sono fermi all'anniversario di Glenn del 20 febbraio scorso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ma, a dire il vero, qualcosa c'era:

http://www.nasa.gov/centers/ames/news/index.html
http://www.nasa.gov/topics/history/feat ... rsary.html

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nelle news c'era infatti la notizia (la ho nei preferiti e così che mi sono "ricordato" dell'anniversario), quello che volevo dire è che la notizia è (secondo me) abbastanza importante da meritare la "home" (ergo www.nasa.gov).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande la pioneer... ma ancora funziona come le voyager?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita 40 anni!
Gloriose sonde che hanno contribuito ai nostri sogni e alla nostra comune passione.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
m31gio ha scritto:
grande la pioneer... ma ancora funziona come le voyager?

No, 9 anni fa (dopo oltre 30 anni di servizio!) il suo segnale radio è diventato troppo debole per essere ricevuto sulla Terra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annniversario sotto silenzio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo no vuol dire che non funzioni più. vuol dire che se anche funzionasse ancora per noi sarebbe come se avesse smesso di funzionare.
si lo so sono inutilmente pignolo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010