1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 16:53
Messaggi: 18
Buongiorno a tutti!
E' il mio primo messagio nel forum e comincio subito con una richiesta di aiuto.

Dopo aver posseduto, da ex Ufficiale di Marina diversi 7x50, qualcuno buono, qualcuno meno,
ora utilizzo un Hensoldt 6x30 del 1960, leggero e luminoso. Mi diverto ancora ad usare il mio sestante Plath.

Ho acquistato ad un mercatino un C.P Goerz Trieder x12 del 1913 matr 233660! in condizioni spettacolari, almeno a paragone di quelli che ho visto in immagine durante le ricerche su internet.

Le lenti non presentano alcun graffio, ma il binocolo è leggermente scollimato e abbastanza opaco all'interno. Le viti di fissaggio non presentano, a distanza di un secolo, alcun segno d'uso, suppongo quindi non sia stato mai aperto. Dispongo di tempo, pazienza e buona manualità, nonchè di buoni strumenti. Qualcuno mi può indicare la corretta procedura di smontaggio in modo da evitare forzature?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedi all'utente saturn55 (Marco Bensi).
Dal suo blog capirai che i Goerz li conosce molto bene:
http://blog.libero.it/GOERZ/view.php?reset=1&id=GOERZ

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Non è affar mio dire queste cose, ma non mi pare che fra semplici utenti sia vietato linkare un sito, anche commerciale, che possa aiutare a sviluppare meglio la discussione. E' cosa che si fa spesso qui dentro.
L'importante (credo) è che essa venga fatta fra semplici utenti e cioè senza fini di lucro.
Moderatori: sto sbagliando?

Non sbagli, il link commerciali non sono vietati.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Angelo Cutolo ha scritto:
stevedet ha scritto:
Non è affar mio dire queste cose, ma non mi pare che fra semplici utenti sia vietato linkare un sito, anche commerciale, che possa aiutare a sviluppare meglio la discussione. E' cosa che si fa spesso qui dentro.
L'importante (credo) è che essa venga fatta fra semplici utenti e cioè senza fini di lucro.
Moderatori: sto sbagliando?

Non sbagli, il link commerciali non sono vietati.


Visto che è così, eccolo:

http://www.opticsplanet.net/barska-30-x ... 10768.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Mi sembra doveroso aggiornare gli utenti come è andata a finire con l'acquisto del barska: il venditore si era offerto di ritirare il bino scollimato e di restituire la somma, la mia risposta è stata che visti i costi di spedizione( a mio carico) avevo deciso di tenermelo così com'è e chiudere lì, mi è appena arrivata una mail del venditore che mi dice che per l'inconveniente mi ha messo in restituzione una somma ( pari a circa la quarta parte del prezzo del bino ) pur mantenedo aperta la possibilità della restituzione.
Penso che sia giusto raccontare l'accaduto che rende onore al venditore e ne evidenzia la serietà


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il venditore si è comportato bene, è il binocolo che si è comportato (meccanicamente) male. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo.
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Ieri sera da balcone in città: saturno accetabile col 30x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010