1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere, 2 Marzo
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 11:45 
Grazie a tutti dei commenti positivi; ci voleva un po' di seeing, anche se è durato solamente pochi minuti (tanto che non sono riuscito a riprendere Marte).
Poi rispondo a quanto dice Redmoon:

Redmoon ha scritto:
Bravo, su Venere sei imbattibile!
Anch'io oggi ho ripreso il pianeta con un 33cm e filtro infrarosso 742 ed una monocromatica ISDMK618 ma non riesco ad evidenziare i dettagli senza che compaiano gli anelli di cipolla. Ho elaborato circa 10000 frames e come elaborazione seguo sempre il tutorial sul tuo sito. Dove sbaglio??? Con un 20cm ho risultati migliori...


Gli anelli di cipolla con la DMK capitano sempre quando si riprende a 60 fps. Benché prevista dal firmware, questa velocità non è mai sfruttabile con queste camere perché causa un'incredibile quantità di artefatti. Riprendi a 30 fps e vedrai che la situazione migliorerà.
Se però devo essere sincero, con camere ad 8 bit non sono mai riuscito ad evidenziare le nubi di Venere in IR. Potresti quindi iniziare a provare nell'ultravioletto o in violetto, sicuramente più semplice dal punto di vista dei contrasti.

Marco Guidi: grazie! Ho visto il tuo Marte, finalmente il grande Newton comincia a lavorare!

Skiwalker: Come ha detto Marco, per le nubi di Venere sarebbe meglio utilizzare filtri. Il filtro UV è un classico e permette di vedere nubi a circa 80 km di altezza e con un costrasto relativamente elevato. Fuori da questa lunghezza d'onda si osservano nubi diverse, poste a strati più bassi. In questi casi si usa l'infrarosso perché offre molti vantaggi, tra cui una maggiore stabilità ed un cielo più scuro. In realtà queste strutture sarebbero rilevabili anche ad altre lunghezze d'onda: http://www.danielegasparri.com/Inglese/ ... 3_gasp.jpg
Quindi, mentre


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere, 2 Marzo
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Daniele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere, 2 Marzo
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Bravissimo, fenomenale! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010