1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Ti direi di contare bene i craterici sul fondo di Plato, su cui esiste abbondante letteratura: http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... ll/fpart/1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
SENZA PAROLE!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarò sincero,Marte non mi ha impressionato x nulla,ma queste mi hanno fatto cadere la mascella!!! :shock:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 23:30 
xenomorfo ha scritto:
Ti direi di contare bene i craterici sul fondo di Plato, su cui esiste abbondante letteratura: http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... ll/fpart/1

Bene, appena si verificheranno le condizioni di seeing e di luce adatte farò una foto.

Alessandro, perchè non provi a fare una foto a Plato con il C14? :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Hai detto che li vedevi (significa in visuale). E a proposito a quanti ingrandimenti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Marco.Guidi ha scritto:
sarò sincero,Marte non mi ha impressionato x nulla,ma queste mi hanno fatto cadere la mascella!!! :shock:

ciao
Marco


Aspetta che capiti il seeing da 0.8" FWHM (anche 0.6" mi ha detto il direttore).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 0:00 
xenomorfo ha scritto:
Hai detto che li vedevi (significa in visuale). E a proposito a quanti ingrandimenti?

Certo, in visuale. 350x (8mm). Ma una foto rende l'idea.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime ragazzi, degne del diametro dello strumento :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh non si può che dire "impressionanti"
in effetti con un tale seeing e tale diametro c'era da aspettarselo, siamo a livelli professionali.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Certo, in visuale. 350x (8mm). Ma una foto rende l'idea.


La qualità delle immagini è tale da mostrare una cinquantina o più di craterini dentro Plato (non li ho contati, per non parlare di come si vede la rima). La foto di Plato non è nemmeno la migliore.

http://www.lpod.org/archive/archive/200 ... -01-24.htm
http://stargazerslounge.com/imaging-lun ... onmap.html

Cita:
"Using a C11 (...) Damian Peach has resolved 22 Plato craterlets, the smaller ones being barely 0.5 km across"


http://books.google.it/books?id=2YfYNk4 ... ts&f=false

Aspettiamo la tua foto.


Ultima modifica di xenomorfo il domenica 4 marzo 2012, 10:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010