1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

su Nuovo Orione dì Marzo è uscito un articolo con un mio contributo sulle riprese in alta risoluzione.

Spero di non aver scritto tante c.....e :mrgreen:

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale peccato...ho smesso di comprarlo dopo il grosso aumento ingiustificato :wink: . Se ne hai una copia in più :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale me lo sono divorato, ma anche tu ad indicare Iris come programma preferito, cosa mi combini? :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè ha ragione, Iris rimane il programma migliore, anche se bisogna impararlo al contrario degli altri a cui si può arrivare per intuizione.
:D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf

hanno aumentato il prezzo portandolo a 7,5 € perchè sapevano che sarebbe uscito il mio articolo :lol:

Teo, beh Iris su Giove mi ha dato sempre risultati migliori. Solo in quest'ultimo periodo sto invece usando Autostakker2 su Marte. Sul Sole invece preferisco Avistack (e questo lo vedrai su un prossimo numero di Nuovo Orione) :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ale peccato...ho smesso di comprarlo dopo il grosso aumento ingiustificato :wink: . Se ne hai una copia in più :D
Raf



Non ti preoccupare Raf, c'e' anche l'allegato elettronico che potresti avere per posta, per molto meno, ne vale tutto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Perchè ha ragione, Iris rimane il programma migliore, anche se bisogna impararlo al contrario degli altri a cui si può arrivare per intuizione.
:D

Cristina


Lo pensavo anch'io prima di conoscere e provare Registax6 :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Perchè ha ragione, Iris rimane il programma migliore, anche se bisogna impararlo al contrario degli altri a cui si può arrivare per intuizione.
:D

Cristina


Lo pensavo anch'io prima di conoscere e provare Registax6 :wink:


Se mi dicevi Registax5 potevo ancora darti ragione, in quanto per il Sole lavora effettivamente meglio di Iris, ma il 6 non lo digerisco proprio.... :mrgreen:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto con molto interesse l'articolo di nuovo orione, volevo chiederti su un passaggio, che significa quando dici che devi resettare il gain della camera quando pasi da un filtro all'altro?
Come lo resetti il gain e su firecapture lo imposti, io lascio la spunta sul gain e non lo tocco, sbaglio?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo su Nuovo Orione di Marzo
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Ciccio. Con resettare intendevo dire impostare di volta in volta in modo da riportare gli ADU per singolo canale ad un valore di 180-200.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010