appena uscito da scuola stavo già pregustando la luna... poi ho subito tirato fuori il telescopio! ho puntato la luna appena sorta: seeing sul 6, cielo trasparente... una meraviglia! e un bel sole primaverile che mi scaldava! ho iniziato ad osservare seriamente la luna dalle 17 circa, quando il cielo iniziava a scurirsi un poco e lasciava intravedere i crateri al telescopio...

e lì ho fatto il primo disegno! Alphonsus, Ptolomaeus e Arzachel...
http://astronomiadabalcone.blogspot.com/ direi che sto migliorando
poi, verso le 19, il cielo era buio, e ho puntato una curiosa formazione che ho visto, poco a sud del terzetto di alphonsus... ho controllato su una mappa lunare, quella era la Rupes Recta! ho disegnato anche quella
http://astronomiadabalcone.blogspot.com/era molto bello vedere quella linea scura che tagliava a metà il cratere, un po' come la rimae petavius, ma questa era perfettamente dritta! una goduria
poi ho tentato di disegnare il cratere Plato, ma non mi è venuto bene

mi sono perso in mezzo a tutti i montarozzi che lo circondavano
in ogni caso, sono contento! sto solo aspettando una serata di seeing migliore...

e quando ci sarà... mi faccio tutto il giro del sistema solare

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!