1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:52
Messaggi: 2
ciao a tutti,

mi sono iscritto a questo forum perchè voglio imparare tanto sul mondo dell'astronomia, che mi ha sempre appassionato, ho sempre dedicato un po di tempo a questa passione attraverso documentari in televisione e sguardi nel cielo per capire da cosa è formato, adesso però mi piacerebbe prendere un bel telescopio per andare oltre, sia per guardare che per fotografare,

ho guardato un po in giro leggendo su vari siti e altri documenti che trattano questo argomento e tra tanti modelli, mi uno che mi ha colpito è il Celestron - Schmidt-Cassegrain C9.25 XLT il C8 XLT,

qualcuno mi saprebbe dire se questo è un buon modello sia per vedere il cielo profondo, sia per fare le foto? :o :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e benvenuto :D
il modello che indichi, in realtà, sono due modelli, il C9.25 e il C8 ;)

entrambi ottimi per il deep sky, entrambi molto difficili da domare per le foto (che si possono fare ma per un principiante non sono certo gli strumenti ideali per le foto :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:52
Messaggi: 2
si, ho scritto male, lo sapevo che erano 2 tipi diversi, la mia curiosità era nel capire se sono dei buoni strumenti sia per deep che per fare le foto, forse sono troppo ambizioso essendo un principiante questo lo so, però con il tempo e la pratica riuscirò a migliorare,

secondo te, quali altri modelli potrebbero soddisfare questi requisiti?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010