1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri prima di Marte ho ripreso una dozzina di immagini della Luna con un seeing credo sul 6/10.
Mi ha aiutato molto l' IR_Pass da 685nm che ha ottimizzato il tutto, anche se in alcune parti della ripresa l'effetto frastagliato del seeing ha deturpato un po', l'incisivita' finale.
Ma lo reputo sempre un ottimo risultato dopo tantissimo tempo che non riprendevo piu'.

Dati:

C14/F15
Con: basler 1300 con sensore ICX445 formato 1299x999+IR_Pass685nm
Barlow: Apo 1.5x
Seeing 6/10
Trasparenza 6-7/10
Elaborazione: Avistack2.0
Frame: 400/2000.

Alla prossima.


http://imageshack.us/f/440/copernicodel02032012.jpg/
__________________

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Mi sembra un ottimo risultato degno di nota Angelo, anzi direi che tuttosommato l'incisività è abbastanza uniforme e bisogna essere proprio pignoli per notare zone meno incise rispetto ad altre. Dai che stavolta santo seeing ti ha graziato và :mrgreen: :wink: !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È buona Angelo, prva con autostakkert "surface" e multi point, magari recuperi ancora qualcosa :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio, questa e' stata un elaborazione veloce.
Sto' elaborando una dozzina di immagini, e le postero' tutte insieme.
Oggi da me c'e' un 6-7/10, ma aime' domani lavoro, altriemnti marte era nel mirino.
Vediamo domani se riesco, porta venti ad alta quota praticamente sui 10ms, speriamo bene.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, a me sembra un ottimo risultato, dettagli a iosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02.03.2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Molto buona, Angelo. L'IRpass anche aiuta molto.
Vai così!

Adesso vado a cercare il tuo marte, che non mi collego da 3-4 giorni :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010