1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte con seeing 6-7/10
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa di Marte con un seeing quasi decente, trasparenza 5/10
Camera imaging source DBK31 au
3500 frames a 15 fps
Focale 9000


Allegati:
Marte 02 03 2012 h 00 08 .jpg
Marte 02 03 2012 h 00 08 .jpg [ 21.88 KiB | Osservato 272 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con seeing 6-7/10
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed eccolo qua... carissimo Gigi! :mrgreen: :mrgreen:
Se l'hai elaborato con Registax è PESSIMO! :D :D :mrgreen:
Prova qualche altro software, che te lo rende sicuramente meglio!

Scherzi a parte: bel risultato! veramente! 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con seeing 6-7/10
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
Ed eccolo qua... carissimo Gigi! :mrgreen: :mrgreen:
Se l'hai elaborato con Registax è PESSIMO! :D :D :mrgreen:
Prova qualche altro software, che te lo rende sicuramente meglio!

Scherzi a parte: bel risultato! veramente! 8)


Grazie Giuliano, non c'è software che tenga se una foto nasce bene finisce bene

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con seeing 6-7/10
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luigi l'immagine ha un potenziale enorme e mi congratulo con te. Ma perchè non aumenti la luminosità con le curve? Mi sembra un pelo sottotono :wink:
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con seeing 6-7/10
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Luigi l'immagine ha un potenziale enorme e mi congratulo con te. Ma perchè non aumenti la luminosità con le curve? Mi sembra un pelo sottotono :wink:
Bravissimo.
Raf


Grazie Raf. ti posto le ultime foto che ho fatto questa mattina, a me sembrano buone e non parlo di qualità , il giudizio a te!!!!!. Quello che vorrei capire come vorresti che postassi le foto,così per me vanno bene, tu dici che dovrei aumentare la luminosità. Fai una cosa prendi le mie foto e postale come dovrebbero essere così mi faccio una ragione. Ti ringrazio ciao Gigi


Allegati:
Saturno 12-03-02 01-10-10.jpg
Saturno 12-03-02 01-10-10.jpg [ 38.15 KiB | Osservato 203 volte ]
Marte0046 12-03-02 22-50-11.jpg
Marte0046 12-03-02 22-50-11.jpg [ 16.17 KiB | Osservato 203 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010