Ciao Al, ( mi piace chiamarti così perchè sono mezzo americano

)
Ti ho già comunicato della mia scelta che proprio a giorni sto valutando e sicuramente in parecchi avete visto apparire il mio annuncio di vendita del C14HD, annuncio poi sospeso poichè le email di perditempo e fancazzisti erano ENORMI perciò userò dei canali più seletttivi ( per carità nulla contro il forum ) per piazzare la mia ottica.
Da cosa nasce la mia scelta da due filoni:
- PRIMA DI TUTTO l'esperienza cliente e la soddisfazione dell'acquisto
- La probabile coerenza con il tipo di attività hobbistica che svolgo
Nessuno di noi, credo non affronti questo hobby anche come un passatempo, io lo faccio!
Faccio un lavoro estremamente stressante e perciò preferisco vivere le mie passioni NON sempre dando una cinica e ponderata spiegazione, il significato etimologico di Hobby è diametralmente opposto a Professione o " impegno serio ".
Comprare una ferrari per fare un KM è una cosa che condivido pienamente! Ho auto americane in Garage con le quali faccio 600Km ( letto bene ) all'anno ma il piacere di tenerle li restaurate e luccicanti è motivo di soddisfazione.
Tornando alla questione Astronomica e cioè al secondo punto ho avuto modo di saggiare il concetto di Osservazione Astronomica Visuale attraverso un MakNw !
Beh potrai leggere la mia recensione su di un altro forum e con il C14Hd ho notato delle differenze!
Ho una postazione fissa e ho avuto modo di provare i tubi nel medesimo momento!
Sarà impressione la mia? Sarò il solito " IGNORANTE " che spende? Ma chi se ne FREGA!
Ho contattato Markus Ludes e con lui sto organizzando un telescopio che credo si avvicini molto allo strumento da me desiderato ( ritorniamo all'esperienza cliente ):
MN86 deluxe II Quarz Optics, 1/10 wavefront ( Matthias Wirth ) sfioriamo i € 9000,00 per un 8"
Un modello molto costoso e che sulla carta promette ottimi risultati forse nelle occasioni osservative NON sempre farà la differenza col C14HD ma ripeto a volte fa bene quella scossa di adrenalina in più!
Non entro nel merito della tua scelta perchè il post sta diventando interessante e NON rubo spazio a chi più di me sa dare la sua considerazione in merito ricorda però che l'investimento complicato rende complicata anche una serie di cose,
Io per la scelta montatura ho spaziato da una Mathis Mi500G fino ad arrivare ad una AstroPhysics 1200GTO che non arriverà prima di Settembre a detta di Mr. Roland nel frattempo dell'attesa sono costretto ad acquistare probabilmente una CGE PRO considerando che in Germania costa € 1500,00 in meno dell' ITALIA

sono stato una serata intera in video conference con Wayne Jaeschke che conosco personalmente essendo lui di Philadelphia e mi ha consigliato di prenderla per una serie di cose e inoltre eviterò di passare attraverso l'usato e successivamente mi resterà una montatura da carico per eventuali sessioni in trasferta

, beh ormai sto imparando ad ascoltare i consigli di chi le cose LE PROVA e NON le legge solo sulla carta!
Tutto dipende dalle tue tasche, dal tuo desiderato, e da quanto in questo Hobby spendere ti fa produre DOPAMINA
per il resto resteranno tante belle parole ma la scelta spetta sempre e SOLO a te! meglio sbagliare con le proprie mani che per quelle degli altri, fidati!
Per concludere io farei qualch telefonata ad APM oramai della Intes Micro loro usano solo le ottiche tutto il resto lo personalizzano secondo le esigenze pensa che il tubo che prenderò io in origine pesa più di 25Kg con la loro versione ne peserà 14Kg ! e sarà davvero più performante della versione originale.
Ciao
( mi scuso di qualche errore ma sono con il cell a scrivere

) impegno serio