1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera il cielo non era granché per quanto riguarda la trasparenza. L'IL era davvero elevato, ma non per via della Luna, quanto per via delle luci intense vicino al centro della città. Così, senza pensarci due volte, ho guardato il nostro satellite naturale, la Luna, sperando in un seeing accettabile. Che dire? Le ho voluto dare una veloce occhiata fra i 50x e i 150x e non ho notato alcuna traccia di turbolenza. Buon segno!
Così, salgo con gli ingrandimenti e anche con il planetary ED 5mm, in questo caso a 250x, non ho notato ancora segni di turbolenza atmosferica! Allora salgo ancora! :D Aggiungo la Barlow 2x e rimango meravigliato dall'incisività dell'immagine! Anche a 480x, l'immagine vibrava a malapena, così che per la prima volta sono riuscito a vedere un sacco di dettagli sulla sua superificie!
E' stato qualcosa di incredibile! Sembrava di guardarla da una astronave! Mi perdevo nella grande vastità dei crateri e delle montagne lunari. Le catene montuose sembravano in 3D ed erano visibilissimi i picchi centrali di alcuni grandi crateri come dei piccolissimi punti bianchi che emergevano dalla loro oscurità.

E' stata la migliore visione che abbia mai avuto della Luna! Un esperienza meravigliosa che spero possa ripetersi il prima possibile per rivivere quei bei momenti, lontano da tutti i pensieri.

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il venerdì 2 marzo 2012, 0:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Porcaccia........porcaccia......porcaccia..........
stò osservando a 270x con un 8.8mm + barlow 2x................la 3x mi arriva Lunedì!!!!!
Immagini nitide, bellissime..........anche per mè è stata li miglior visione che abbia mai avuto della Luna

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uff....devo uscire a osservare?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Merita veramente la Luna in questo periodo! Te lo consiglierei specialmente se da te c'è un bel seeing :D

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
è da poco che osservo, quindi non faccio testo...............però sono rientrato per pulire gli oculari, come quando si strofinano gli occhi pensando poi di vedere meglio :mrgreen:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, me lo chiedevo proprio per quello...aieye tutto sommato è qui vicino: il seeing potrebbe essere simile.
Sono appena andato a vedere che è un po' bassina.
Dovrò sacrificarmi al divano...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
si, adesso è bassina, ma 1 ora fà era molto meglio................Marte però adesso è da favola!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero. Io infatti l'ho osservata quando era ancora bella alta, fra le nove e le dieci di sera.
Marte faceva schifo :) Però era molto basso a quell'ora :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo, è la prima volta che riesco a tirare al massimo gli ingrandimenti con il C9.25....
Davvero da pelle d'oca, sia luna che marte!! con calotta polare in bella vista.

Ora giacca e diamo un ochiata a saturno.....
A dpo.... :wink: :lol:

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
fatto anche Saturno, bello bello bello. Si fa osservare molto bene nonostante anche lui sia bassino.
Oggi ho iniziato ad osservare alle 19:30 con Luna, Giove, Venere per poi passare a Marte e per finire alla 01:00 su Saturno. Veramente una buona osservazione data dalla pochissima o quasi nulla turbolenza!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010