1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,sono nuova nel forum :D
Sapete se è possibile collegare un telescopio SkyWatcher Maksutov 102/1300 al portatile?O è possibile solo il collegamento con il pc?

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuta.
Dipende solo dalla montatura. Sai dirci qual è?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio è un Maksutov-Cassegrain con montatura altazimutale motorizzata...

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
servirebbe qualche dato in +, hai precisato la tipologia di telescopio, del progetto ottico del tubo insomma, ma non è chiaro da quale montatura viene portato..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai una foto al telescopio e postala, così vediamo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
Skymax-102-Synscan-AZ-GoTo.jpg
Skymax-102-Synscan-AZ-GoTo.jpg [ 22.95 KiB | Osservato 1704 volte ]
Eccolo qui,anche se è un'immagine presa da internet.

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Non conosco nel dettaglio la tua montatura, cmq probabile di si..
Cmq prima di perderti tra cavi, porta adeguata sul PC (seriale?), driver opportuno.. dovresti aver chiara l'idea di cosa otterresti collegandolo al PC.

L'allineamento preciso, aspetto forse più antipatico x chi è alle prime armi, cmq va eseguito come da manuale. Solo in seguito è possibile controllare con relativa precisione la montatura dal software planetario su PC.

Alla fine non so quale reale vantaggio avresti controllando il tele da PC. Diverso sarebbe voler collegare il telescopio al PC per praticare fotografia astronomica in lunga esposizione.

Ma questo non credo sia il tuo caso.. anche perchè x far quel genere di fotografia ci vogliono mezzi piuttosto impegnativi..

Cmq vediamo cosa vorresti farci, magari si può fare.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
pieroim ha scritto:
Non conosco nel dettaglio la tua montatura, cmq probabile di si..
Cmq prima di perderti tra cavi, porta adeguata sul PC (seriale?), driver opportuno.. dovresti aver chiara l'idea di cosa otterresti collegandolo al PC.

L'allineamento preciso, aspetto forse più antipatico x chi è alle prime armi, cmq va eseguito come da manuale. Solo in seguito è possibile controllare con relativa precisione la montatura dal software planetario su PC.

Alla fine non so quale reale vantaggio avresti controllando il tele da PC. Diverso sarebbe voler collegare il telescopio al PC per praticare fotografia astronomica in lunga esposizione.

Ma questo non credo sia il tuo caso.. anche perchè x far quel genere di fotografia ci vogliono mezzi piuttosto impegnativi..

Cmq vediamo cosa vorresti farci, magari si può fare.

Allora sono riuscita a trovare il modo di collegare il mio telescopio al portatile,però volevo sapere se è possibile visualizzare ciò che io osservo col telescopio,sul pc...Tutto qui!

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ah, ok. Allora, la tua configurazione attuale non consente. Mettendoci un camera adeguata al posto del'oculare qualcosa si può fare, ma tutto non proprio semplicissimo e cmq non proprio economico.

Io consiglierei di non complicarti la vita per ora.. :)

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento telescopio-portatile
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
pieroim ha scritto:
Ah, ok. Allora, la tua configurazione attuale non consente. Mettendoci un camera adeguata al posto del'oculare qualcosa si può fare, ma tutto non proprio semplicissimo e cmq non proprio economico.

Io consiglierei di non complicarti la vita per ora.. :)

Diamine!xD Sono brava a complicarmi la vita ahahahahahahaahha

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010