Stasera il cielo non era granché per quanto riguarda la trasparenza. L'IL era davvero elevato, ma non per via della Luna, quanto per via delle luci intense vicino al centro della città. Così, senza pensarci due volte, ho guardato il nostro satellite naturale, la Luna, sperando in un seeing accettabile. Che dire? Le ho voluto dare una veloce occhiata fra i 50x e i 150x e non ho notato alcuna traccia di turbolenza. Buon segno!
Così, salgo con gli ingrandimenti e anche con il planetary ED 5mm, in questo caso a 250x, non ho notato ancora segni di turbolenza atmosferica! Allora salgo ancora!

Aggiungo la Barlow 2x e rimango meravigliato dall'incisività dell'immagine! Anche a 480x, l'immagine vibrava a malapena, così che per la prima volta sono riuscito a vedere un sacco di dettagli sulla sua superificie!
E' stato qualcosa di incredibile! Sembrava di guardarla da una astronave! Mi perdevo nella grande vastità dei crateri e delle montagne lunari. Le catene montuose sembravano in
3D ed erano visibilissimi i picchi centrali di alcuni grandi crateri come dei piccolissimi punti bianchi che emergevano dalla loro oscurità.
E' stata la migliore visione che abbia mai avuto della Luna! Un esperienza meravigliosa che spero possa ripetersi il prima possibile per rivivere quei bei momenti, lontano da tutti i pensieri.
Cieli sereni!