Ciao a tutti, finalmente ieri sera abbiamo avuto una serata decente per riprendere il colore a diversi oggetti che avevamo in sospeso: leggero vento, aria pulitissima ma seeing appena sufficiente...perfetto per un RGB!
Questa galassia volevamo tenercela nascosta fino alle riprese RGB, anche perchè da Novembre scorso abbiamo acquisito circa 6 ore e mezza di segnale in luminanza sapendo che sarebbe stata dura da elaborare, e solo un paio di settimane fa abbiamo deciso che le riprese andavano bene. Poi la manutenzione al rifrattore, e ieri sera è giunto il colore che ha completato il quadretto.
Ecco il risultato:
http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpgQuesta foto ci ha dimostrato in modo inequivocabile che il 90% della foto dipenda dalla luminanza, infatti abbiamo provato, anche solo per curiosità, a trattare l'RGB con pesantissime maschere denoise e l'effetto sembrava addirittura migliorare, spalmando di conseguenza anche il rumore di fondo. Ovviamente c'è un limite entro il quale l'effetto diventa deletereo, ma tanto ci è bastato per verificare effettivamente che anche con un RGB scarsino ma una eccellente luminanza, i risultati sono più che guardabili.
Voi che esperienze avete in merito?
Ed infine, come la trovate la foto?
Commenti, consigli e creitiche sempre ben accetti!