Sono le prime, nell'ambito solare e anche se in elaborazione non son di primo pelo, per me è una novità. Datemi tempo e riuscirò a fare di peggio. Il riduttore non ho idea di cosa sia, ha filettatura da oculare, si comporta bene ma non so cosa sia, marca modello, l'ho preso da un'amico come materiale usato insieme ad altre cento cose e l'ho utilizzato in guida fuoriasse per avere più campo....sono quelle cose che paghi nulla ma che ti danno più soddisfazione di tutte.
Quella della HIres solare ti da l'opportunità di stare comodo al caldo ma un problema che trovo e che dovrò risolvere è quella del computer illuminato. Voi come fate? Tenda 2" di Decathlon? Oppure ombrello, non mi parlate di remoto perchè gia do tanto in deepsky, mi piacerebbe stare all'aria aperta.
_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU