gvnn64 ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Quindi occorrerà almeno una settimanella per avere una conferma ufficiale.
A Robè, le settimane passate sono quasi tre; nel frattempo la neve si è sciolta, e stanno pure spuntando primule e crocus.
Allora, si può sapere qualcosa di più su questa faccenda? Dopo aver creato tutta questa suspence, non puoi far finta di nulla.
Dimmi che non è una delle tue solite boutade
Ciao,
G.
Dunque, dunque ..... la scoperta da una era diventata una doppia scoperta, purtroppo da alcuni giorni so che la seconda scoperta è andata a finire in un buco nella .... neve! In pratica avrei dovuto scoprire una cometa, o meglio, scoprire un passaggio non osservato di una cometa, il che avrebbe portato all'emissione oggi di una circolare MPEC relativa a una cometa di anni fa, ora questa cometa non è stata scoperta perchè risulta invisibile sulle immagini SWAN della SOHO, ho saputo che è stata osservata nelle immagini di una delle due sonde STEREO, anche se ufficialmente non è uscito niente, quindi la questione finisce qui per questa parte della ricerca, dopo aver chiesto e ottenuto la collaborazione di ricercatori tedeschi poi americani, tutto è finito in uno splash!
Rimane la prima parte: si tratta della scoperta che due distinte comete non sono altro che il prodotto di una frantumazione (split in inglese) di una preesistente cometa, frantumazione avvenuta alcuni secoli fa, allo stato attuale i dati, che vengono aggiornati man mano che arrivano stando convergendo ad un grado incertezza che non lascia dubbi sulla frantumazione e l'identificazione di una cometa non più esistente, per me i dati sono abbastanza significativi, vedi certi, il ricercatore professionista che sta lavorando con me al caso probabilmente vuole risultati ancor più stringenti, e visto come stanno evolvendo i dati si tratta solo di aspettare giorni/settimane, poi bisognerà decidere dove pubblicare, Gareth è già informato dei risultati e li ha definiti molto interessanti (e non aveva letto quelli più recenti).
Risultato ad oggi: due comete, ovviamente periodiche, con distinti nomi e denominazioni, prenderanno una denominazione definitiva, il problema sarà il nome visto che una è stata osservata più di una volta e ogni volta ha avuto un nome diverso, e che per complicare le cose, l'altra cometa ha ha sua volta un nome diverso, ma questo sarà una grana per il CBAT.
Per ora è tutto quello che posso dire.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: Giovanni, la Befana mi ha lasciato 4 gif per te, te le mando questo W.E. ma anche se riguardano questioni cometarie, non centrano niente con questo caso.