PietroMasuri ha scritto:
@Alessandro: "...Non avendo problemi di location e problemi legati ad un'eventuale montatura da metter sotto, voi cosa mi consigliereste?..."
Tra quei due il Northek 14".
Oltre a quanto ho letto nel topic, io noto che gli Intes Micro salgono parecchio di prezzo in funzione del diametro, nonostante la meccanica non sia proprio il massimo! Ora, se il costo di quell'Aries stesse anch'esso tutto nell'ottica e non nella meccanica, avresti un po' di problemi.
Con soli 18cm la meccanica del mio Mak sarà forse "eccelsa" rispetto ad altre marche, ma ci sono varie problematiche: lavorare con 6 vitine spingenti sulla culatta e tre viti tiranti, con flessioni, rosicchiamenti di metallo....Vabbè, lasciamo perdere, il discorso sarebbe lungo...
Supponiamo pure che l'Aries abbia regolazioni più intelligenti e solide e che il tutto sia stabile e preciso nonostante il peso e le leve in gioco... Rimane il fatto che è un grosso termos! Peach ha provato a utilizzare un termos, più piccolo dell'Aries, ma non andava mai in temperatura! Non basta dire che lo si lascia fuori tutto il tempo; la temperatura va "inseguita" durante la notte. E, per giunta, c'è un "lastrone" e uno specchio distanti due metri: chi o cosa li sincronizza termicamente? La vedo dura... sul piano termico. Preparati quasi certamente anche a tre messe a fuoco ben distinte (la Intes ammette l'aberrazione cromatica assiale, ininfluente in visuale ma non in hires fotografico). Per i pochi dati che ho sull'Aries, non mi lancerei nel suo acquisto, a meno che non abbia un sistema di gestione termica MOLTO efficiente, gestito in maniera controllata e automatica. Pietro
Pietro stai facendo scopa con i miei dubbi già citati anche da Ema. Le mia paure per un bestione del genere rimangono legate alle possibili flessioni di questo tubo russo e all'effetto boiler (motivo per il quale avevo poi venduto il Mak 10"...figuriamoci su un 16"!!!)
Alla domanda..."cosa ti spinge a cambiare nonostante abbia un ottimo strumento" la risposta che posso dare è quella che già ha individuato Cikket...la voglia di mettersi in gioco...alla fine questo come PIU' VOLTE detto da me è un hobby...e come tale va coltivato e stimolato!
Ale
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM