1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Complimenti per il nuovo set-up. Certo che quel sito e la GM200 meriterebbero qualcosa un più dell'ottantino della Skywatrcher! :wink:
Ciao,
Giovanni


Grazie Giovanni :) Arriverà, arriverà. Solo che non si può comprare tutto e subito, allora ho preferito investire prima sulla montatura.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io era interessato a questo AstroCamp, ne avevo parlato con un astrofilo che aveva installato alcune cupole a Nerpio. Lo stesso astrofilo mi metteva anche in guardia su alcuni difetti di gioventu (banda internet scarsa e un po' ballerina, allarmistica meteo nulla, ecc. Beh sono proprio curioso ora di avere qualche feedback di qualche utente...cadi a fagiuolo :D

Da quel che so, il cielo è molto buono, un Bortle 2, spesso Bortle 1. Umidità molto bassa. Un'ottima location insomma, peccato solo sia così a Nord in latitudine.

Ciao e complimenti per l'iniziativa.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, io ho appena iniziato, ma posso commentare su questi due punti:

1) Banda. Non è affatto grave. Sono collegato con colori ad 8bit, per alleggerire, ovviamente. Ovvio che non è come essere in gigabit ethernet, ma siamo sugli stessi livelli di risposta che avevo a casa con connessione wireless. Un paio di volte c'è stata una disconnessione, è vero, ma niente di fastidioso.

2) Allarmistica meteo. Non so se questa è una novità per loro, ma le cupole si chiudono e si aprono da sole a seconda della copertura del cielo, quindi mi pare che sia perfetto.

Insomma, consideriamo anche che costa meno di certe alternative... un po' di flessibilità da ambo le parti serve (e loro mi sembrano molto flessibili).

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore,

anche questa è una gran bella alternativa rispetto alle strutture che affittano la
strumentazione, non c'è che dire; ti faccio pertanto i miei auguri con una
marcata... invidia per il coraggio che occorre nello scegliere questa "diversa"
tipologia di fare astronomia.

Per quanto mi riguarda non riesco di scrollarmi di dosso la "strana" (?) sensazione di
mollare tutta l'attrezzatura ad altre persone. Non per mancanza di fiducia, per carità,
è che parto dal presupposto (certamente radicato dal mio modo di essere e dalle pessime
esigenze personali) che loro non saranno mai come me.

Te hai motivazioni ben più forti ampiamente condivisibili, molto probabilmente e
senz'altro più restrittive rispetto a chi risiede alle nostre latitudine.
Aspetto con curiosità i prossimi lavori.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 15:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore, magari ti "romperò" le scatole più avanti. L'idea mi alletta molto. Grazie delle informazioni intanto :)

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella notizia, Salvo, complimentonissimissimi :wink:
Aspettiamo capolavori, a 'sto punto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 15:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Te hai motivazioni ben più forti ampiamente condivisibili, molto probabilmente e
senz'altro più restrittive rispetto a chi risiede alle nostre latitudine.
Aspetto con curiosità i prossimi lavori.


Ciao Danilo, hai detto benissimo. Da me, fare astrofotografia è come essere un appassionato di sci in Arabia Saudita. Spero di mostrare qualche bel lavoro al più presto! Meno di mille ore per foto non integro!

Mauro Narduzzi ha scritto:
Salvatore, magari ti "romperò" le scatole più avanti. L'idea mi alletta molto. Grazie delle informazioni intanto :)


A disposizione, Mauro. Ricorda che puoi anche conttattare loro direttamente :)

Elio ha scritto:
Ma che bella notizia, Salvo, complimentonissimissimi :wink:
Aspettiamo capolavori, a 'sto punto :mrgreen:


Grazie Elio, ma attento a non aspettarti troppo sennò poi resti deluso :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Salvatore ... ottimo inizio ... e complimenti per la struttura ...
Buon divertimento ...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 12:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te, Leo (e anche a kind of blue, la cui risposta non ho notato prima!). Spero presto di iniziare a far vedere belle cose!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Salvatore, ci tenevi nascosto questa chicca .... ottima scelta sia per la montatura che per la postazione :-)

Invidio la tua possibile soluzione certamente più performante della mia perenne nebbia e nuvolo.

Ora dai di integrazione e vedi di risolvere questo problema di riflessi.

Dai che adesso inizia il bello.

Complimenti ancora.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010