1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad avercelo l'occhio buono...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Con un fattore di contrasto ideale, ovvero stella/fondo cielo :)
Lì hai l'ammasso che, con la sua luminosità, non assicura il valore del fondo cielo giusto per fare questo tipo di confronto.

E ammesso che l'ammasso sia sgranato come fai a vedere la stellina di 17ma?

Un "dettaglio" dall'Aladin.
http://aladin.u-strasbg.fr/java/nph-ala ... din+applet


Allora la prima volta lo vidi con un binoclo da 80mm e già mi sembrava un miracolo (in montagna sia ben chiaro con un bel cielo).
Ma David se vedi c'è una stalla di 17.1 un pò fuori dell'ammasso ma facente parte.
Con un buon cielo secondo me una 50cm e buon seeing (soprattutto questo) la dovrebbe vedere ma dire di risolverlo (vuol dire arrivare ben pò sopra la 17) la vedo dura.
E vero che uno alla hawai con un 60cm ha visto stelle di 20 ma......... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
chi ha visto stelle di 20?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Chi cerco la Halley nel 1985 più di un anno prima del perielio. E' un famoso astrofilo/astronomo americano che ando alle Hawaii (nel sito dove ci sono tra i più grossi tele della terra) e gli fecero usare in visuale un 600mm. certo, il cielo lì non solo è scurissimo ma hanno un seeing da paura però....molti dubitarono non solo che vide la halley ma anche le stelle che lui citava di confronto tra cui stelle, se non ricordo male, intorno alla 20.3 o qualcosa del genere (c'è un articolo su un vecchio Sky and telescpe).
Si scatenò un putiferio quando usci la cosa (molti avevano dubbi).
Invece nel mio caso, stranamente, nessuno disse niente quando fui il primo al mondo a vederla con un binocolo nell'ottobre del 1985. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010