Raf ha scritto:
...Ora mi chiedo, visto che non sei di primo pelo...Davvero tu compreresti un telescopio da circa 19000 euro ivato con lo STESSO diametro del tuo ottimo C14HD? E davvero, con la tua esperienza, pensi che lo stesso diametro ti faccia risolvere più dettagli e quindi aver maggior risoluzione? Perchè è questa che noi cerchiamo. Sai perfettamente che al massimo ti restituisce un pelo di contrasto in più data la minor ostruzione, contrasto che tu (se non c'è un seeing stratosferico) raggiungi alzando le curve su PS! ...
Onestamente mi ha stupito che tu abbia messo in budget uno stesso diametro di quello attuale
Raf
Raf ha espresso proprio quello che stavo per scriverti, Alessandro.
Sui dettagli tecnici dei 2 super telescopi nel tuo mirino non posso sbilanciarmi, visto che non ho competenze ne conoscenze su strumenti di questo calibro.
Però già altri hanno fatto le dovute ed interessanti considerazioni
Però per fare un salto apprezzabile dal tuo C14 anche secondo me di cm ce ne vogliono di più.
Molti puristi del visuale insistono spesso nel dire che 3 o 5 cm si vedono eccome da un occhio allenato, ma io (non so se perchè sono un po' cecato o cosa) differenze ben percepibili le vedo a scarti di 3''-4'' almeno su ottiche di media apertura (diciamo intorno a 20-25cm), a crescere quando aumenta ancora il diametro
Ti ricordi quando confrontavi il tuo miglior Giove con quello del tele da 1mt del Pic du Midi?
Eri tu, vero?
Certo, l'immagine del missile del Pic du midi era senza dubbio più ricca, definita e mordiba, ma nonostante i 60cm di differenza la tua immagine non era scandalosamente lontana come lo è quella di un 5'' da un 12'' (ho fatto le stesse proporzioni)
Sto aspettando anche con curiosità i primi risultati al top di Marco Guidi, col suo cannone da 16''.
Forse anche questo parallelo potrebbe essere interessante per valutare l'upgrade
In ogni caso sento la spinta della nuova sfida che ti attizza, e la comprendo.
Sono curioso di vedere come ti muoverai.
In ogni caso, in bocca al lupo e al
portafogli!
