1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Angelo ,
mi sta quasi venendo voglia di rintracciare su forum tutte le immagini postate da Marco e leggere i tuoi commenti.
Credo non ce ne sia uno positivo. Viene quasi da pensare che tu lo faccia per partito preso.

Di sicuro questa non è la migliore realizzazione di Marco ma "mi pare" di aver letto che le condizioni al contorno non fossero cosi' favorevoli.
Postiamo immagini per fare "a gara" o per condividere i risultati buoni o meno che siano e per seguire le opposizioni?

L'immagine è sicuramente buona ma è evidente che si deve/può far di meglio da 16 pollici.
A me è piaciuta a prima vista. Gli mancano un po' di dettagli ma il meteo/atmosfera comandano sopra tutti.
Sono certo che Marco saprà domare il bestione e sfornerà immagini alla "sua" altezza.

Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Chris, quando un imamgine e' Ottima, ma quando non lo e' mi sembra giusto dire dire che lo sia. :roll:
Comparandola con quella di Alessandro Bianconi, non mi sembra quella di Marco Ottima.
Se devo avere un criterio di giudizio guardo quella, perche' e' la migliore attualmente di questa opposizione.

Qui non c'e' nessuna gara, e le ilazioni credo non siano dovute, anche perch'e questa resta una passione e basta per i miei gusti, e di certo se avevo voglia di fare gare avrei fatto il pilota di F1. :mrgreen: :mrgreen:

Chris io conosco le immagini di Marco specialmete quelle fatte con il 14" l'anno scorso ,e quelle sono davvero Ottime.


Nessuno mette in dubbio le capacita' di Marco, ed io sono concorde con la sua bravura acquisita in tutti questi anni,
ma se un immagine non la trovo di mio gradimento non vedo perche' devo dire " Ottima " quando poi non lo e'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Angelo Gentile ha scritto:
Nessuno mette in dubbio le capacita' di Marco, ed io sono concorde con la sua bravura acquisita in tutti questi anni,
ma se un immagine non la trovo di mio gradimento non vedo perche' devo dire " Ottima " quando poi non lo e'.



un conto è dire non ottima , un conto è dire pessima! (o pessimo inizio... che mi pare un tantino esagerato)

Io ci vedo un po' di accanimento onestamente.
Sbagliero' probabilmente. Meglio cosi'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Io lo considero un pessimo inizio a dirla tutta.
Facemi molto meglio con il 14" con la nebbia...
IO non vedo ne dettaglio, ne costrasto, ne incisivita', ne tridimensionalita', ma vedo una palla ovattata omogenea con il
solito effetto Ferro da stiro.
MI sembra di vedere un immagine tutta uguale.
POi se tutti la reputano ottima allor aio personalemnte non ho capito niente di elaborazione.
Fa piacere questo vorra' dire che devo rivalutare tutto di questa passione.
Ciao.


e ancora ad una mia risposta:

Cita:
Allora se questa la reputi Ottima, quella di alessandro Bianconi come la reputi?

Giusto per capire il tuo metro di valutazione Raf. :shock:


viewtopic.php?f=16&t=68762


Angelo Chris ha perfettamente ragione, è un pò che ci penso anch'io.
A dirla tutta faccio un elogio a Marco per non aver risposto perchè onestamente le tue premesse, credimi, potevano solo creare inutili discussioni.
Io non vedo nessuna palla ovattata e nessun ferro da stiro Angelo.
Bensì vedo un Marte pieno di dettaglio medio/grosso ed un giusto equilibrio elaborativo. Ti posso garantire che con qualche filtro anche l'incisione spuntava più fuori ma Marco ha saputo dosare i filtri in maniera molto soft considerata anche la mancanza di dettaglio fine dovuta al seeing.
Nelle sue condizioni dichiarate di ripresa io continuo a giudicare ottima quest'immagine. A me personalmente piace molto.
Non penso sia molto costruttivo continuare a far "gara" portando da esempio le immagini di altri anche perchè, a dirla tutta, forse non hai ben visto le immagini di Donald Parker...quelle sì che in questo momento sono le più dettagliate dell'opposizione.
Spero davvero che si riesca ad accantonare chissà quali dissapori e magari iniziare a condividere anche i risultati non sempre ai massimi livelli.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora raf, tu giustamente lo consideri Ottima immagine, e restano i tuoi gusti, e li rispetto, ma non lo condivido.
Io personalemnte non la considero affatto Ottima, ma mediocre, spero venga rispettato il mio pensiero, e critica. :roll:
Ti ricordo che non serve arrivare oltre oceano quando in Italia abbiamo un immagine di Antonello Medugno, che ha dello stupefaciente ad elaborazione e risoluzione raggiunta, quando si dice " Ottima Immagine. "
Per non dimenticare ovviamente il bravissimo Alessando Bianconi, con il Link che ti ho messo.

Il metodo di valutazione lo si fa' senza malizia con un altra immagine che attualmente risulta la migliore di opposizione, come hai scritto anche su Facebook, carissimo Raf!!!, sull'immagine di Alessandro Bianconi.

Qui nessuno fa a gara Raf, anzi si cresce con le critiche e gli elogi, e quando Marco fara' un immagine come quelle viste fin ora, saro' il primo a fargli i complimenti con tutti il rispetto del caso.

" Nell'immagine di Marco non c'e' ne dettaglio Medio/Grosso, ne incisivita', ne dettalgio fine, e ne contrasto ", ma solo un
effetto soft corposo e denso, che rende il pianeta Omogeneo, esteticamente parlando.

Per i dissapori non c'e' ne sono affatto, e spero che Marco arrivi presto con un Ottima immagine come sa fare benissimo, e lo ha dimostrato tantissime volte.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Nessuno mette in dubbio le capacita' di Marco, ed io sono concorde con la sua bravura acquisita in tutti questi anni,
ma se un immagine non la trovo di mio gradimento non vedo perche' devo dire " Ottima " quando poi non lo e'.



un conto è dire non ottima , un conto è dire pessima! (o pessimo inizio... che mi pare un tantino esagerato)

Io ci vedo un po' di accanimento onestamente.
Sbagliero' probabilmente. Meglio cosi'.



" Continui a sbagliare "
Mi dispiace che la pensi cosi' Chris, ma se un immagine non e' Ottima, ma mediocre per i miei gusti, non vedo perche' non debba essere onesto nel mio pensiero "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
.... Alcune volte, forse complice l'età, mi pare di non ricordare più bene quale sia la causa del mio poco leggere, ma soprattutto della rinuncia a partecipare al forum ..

Ecco, questo tread, mi ha fatto tornare per bene la memoria ...

Grazie, sono sollevato, perchè ho avuto l'evidenza che ancora non ho malattie degenerative cerebrali ... 8)

Cordialmente

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo allora direi che tu la vedi diversamente da molti di noi. Ovviamente non vuol dire che uno abbia ragione e l'altro no. Solo un problema di gusti.
Ma permettimi di dissentire quando affermi che praticamente tu non vedi "ne dettaglio medio/grosso...cut...ne contrasto". Io al contrario li vedo.
Vorrei infine aggiungere due parole circa le immagini di altri utenti.
Il risultato di Alessandro è "uno dei migliori in giro per il web"...ho scritto proprio così e continuo a pensarlo. Tuttavia permettimi di avere anch'io i miei gusti personali giudicando quelle di Donald superiori. E guarda caso....proprio ora che ha cambiato telescopio!
Se io Angelo giudico buona un'immagine non vuol dire che la metto in relazione con altre: se avessimo 35 belle immagini come faremmo? Una bellina, l'altra bellina+, un'altra bellina-...insomma uno giudica in base a quello che vede in quel momento senza tante critiche analitiche.
Se poi vogliamo fare davvero i super precisi...bhè al momento onestamente siamo tutti molto lontani dai migliori risultati non credi?
Anche Anto ha fatto un'ottima immagine anzi eccellente. Ma non la metto in paragone con altre...non è questo il punto e non è assolutamente costruttivo per nessuno.
Penso che se i tuoi occhi iniziassero a valutare le immagini senza troppa esagerata critica...forse viene fuori l'Angelo che c'è in te e che conoscevo :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,apro il pc adesso da oggi nel primo pome e guarda guarda ....mi sembra di aver già letto cose simili
rilassasti Angelo,dormirò anche stanotte anche senza i tuoi complimenti ,non si può mica essere simpatici a tutti no?
mi auguro di saper fare di meglio.
ringrazio coloro che hanno capito l'immagine e le difficili condizioni di ripresa.
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte IR 26/2/12
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
ciao ragazzi,apro il pc adesso da oggi nel primo pome e guarda guarda ....mi sembra di aver già letto cose simili
rilassasti Angelo,dormirò anche stanotte anche senza i tuoi complimenti ,non si può mica essere simpatici a tutti no?
mi auguro di saper fare di meglio.
ringrazio coloro che hanno capito l'immagine e le difficili condizioni di ripresa.
a presto
Marco



Nessuno mette in dubbio che tu fari molto di piu' e meglio, ne sono sicurissimo, ma non si vive di solo complimenti, ma anche di critiche, e in questa immagine ci sono tutte. :wink:
Alla prossima impresa Marco, attendiamo.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010