1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Lo specchio secondario ha praticamente le dimensioni di un foglio A4! :shock:

Donato.
Tanta roba! Immagino che ha nessuno possa dispiacere di possedere solo il secondario di questo colosso! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
è enorme :shock: :shock: :o :shock: :o :shock: :o
ma come si sposta? con il bulldozer? voglio vedere come lo sistema nel portabagagli :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto un dobson più piccolo, ma con un primario di un metro di diametro che era montato su un carrello da trainare con l'auto. Naturalmente rimaneva fisso sul carrello che si poteva bloccare in piano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Ho visto un dobson più piccolo, ma con un primario di un metro di diametro che era montato su un carrello da trainare con l'auto. Naturalmente rimaneva fisso sul carrello che si poteva bloccare in piano.

Arrivati ad un certo punto, una soluzione è quella di dotare la montatura di ruote... da roulotte e portare tutto al traino di un'auto (sperando di non essere mai tamponati! :o )!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
dotare la montatura di ruote... da roulotte e portare tutto al traino di un'auto


Cosi' risolvi anche il problema dell'inseguimento :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Ho visto un dobson più piccolo, ma con un primario di un metro di diametro che era montato su un carrello da trainare con l'auto. Naturalmente rimaneva fisso sul carrello che si poteva bloccare in piano.

Arrivati ad un certo punto, una soluzione è quella di dotare la montatura di ruote... da roulotte e portare tutto al traino di un'auto (sperando di non essere mai tamponati! :o )!

Donato.


oppure fai un osservatorio fisso. quello va sempre bene :wink:
Bass ha scritto:
doduz ha scritto:
dotare la montatura di ruote... da roulotte e portare tutto al traino di un'auto


Cosi' risolvi anche il problema dell'inseguimento :lol:


ma certo! corri così velocemente sull'autostrada da compensare la rotazione terrestre... poi quando arrivi alla fine dell'ombra torni indietro :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 10:06
Messaggi: 20
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Ho visto un dobson più piccolo, ma con un primario di un metro di diametro che era montato su un carrello da trainare con l'auto. Naturalmente rimaneva fisso sul carrello che si poteva bloccare in piano.

Arrivati ad un certo punto, una soluzione è quella di dotare la montatura di ruote... da roulotte e portare tutto al traino di un'auto (sperando di non essere mai tamponati! :o )!

Donato.


Se mi tamponassero durante il traino,mi ucciderei probabilmente dato che non penso sia molto economico... :shock:

_________________
To confine our attention to terrestrial matters would be to limit the human spirit.[S.H.]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metterlo in equatoriale e con una stl11000 raffreddata a liquido e con un TEC 160 di guida.... sai che goduria ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
vuoi dire TEC 160 come cercatore? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si giusto scusa come cercatore,.... come ho fatto a sbagliarmi. :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010