1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao ragazzi. Non potevo aspettare.
Ho preso da poco da un amico del forum (grazie, Davide) una reflex digitale, la CANON Eos 350d. Mi è venuta voglia di iniziare a smanettare un po' con qualcosa di diverso dal solito. :lol:

Anche se non sono ancora attrezzato sui fronti montatura e conoscenze, intanto inizio ad impratichirmi col funzionamento della reflex, la programmazione degli scatti da remoto, i software annessi e connessi.

Ho pensato di iniziare a fare qualche foto a largo campo utilizzando il nexstar come guida e facendo pose relativamente brevi (mi sono accorto che già dopo 25-30 secondi si comincia a vedere la rotazione di campo negli scatti a tutto campo, ai bordi)
Ed anche qualcosa a fuoco diretto col riduttore/spianatore della Celestron

Vi propongo i primi parti: sono 2 scatti alla luna ridens (a fuoco diretto del C8) ed uno alla costellazione di Orione in parallelo, con l'obiettivo 18-55 tutto aperto ad f 5.6.
Location: il balcone di casa :shock: :? :oops:

Per la luna ho scattato a 1600 iso e 1 sec (parte in ombra), 1/500 s per la falce.
Su Orione ho fatto 1 scatto da 30 s a 400 iso


P.S.: Queste sono le mie prime foto astro-reflex in assoluto, quindi non massacratemi. :lol:
Soprattutto i polivalenti hires - deep

Sono super principiante, per cui consigli e suggerimenti sono molto graditi e ben accetti.

Allegato:
Image_0311_Luna_dark_side.jpg
Image_0311_Luna_dark_side.jpg [ 483.8 KiB | Osservato 746 volte ]

Allegato:
Image_0299_FalceLunare.jpg
Image_0299_FalceLunare.jpg [ 210.84 KiB | Osservato 746 volte ]

Allegato:
Image_0057_Orione.jpg
Image_0057_Orione.jpg [ 262.65 KiB | Osservato 746 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao :) direi che la seconda ha un qualcosa di poetico, gran bello scatto.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
:wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
la prima e stupenda come si dice in luce cinerea :?: :oops: si puo fare una gigantografia di una foto cosi :?:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Andrea.
L'idea è trita e ritrita, ma stavolta ho la soddisfazione di poter dire "questa l'ho fatta io" :mrgreen:

In effetti stavo pensando ad un poster con le due immagini falce e cenere :wink:

Sulla terza rivedendola ho tagliato eccessivamente il fondo cielo, ma non le ho lavorate seriamente :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo un buon inizio! vedrai che ti divertirai con la reflex! magari anche col deep tra un pò..ma ha la modifica? io ho ancora la mia 350D...quasi in disuso..la tengo come muletto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
cavolo un buon inizio! vedrai che ti divertirai con la reflex! magari anche col deep tra un pò..ma ha la modifica? io ho ancora la mia 350D...quasi in disuso..la tengo come muletto

ciao skiwalker scusa se mi intrometto ma la tua canon 350 è modificata? Saresti interessato a venderla?
Ciao Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Luca. L'ho presa con la modifica già fatta.
E' baaderizzata.
Credo che per iniziare vada bene. Più avanti per fare le cose per bene mi toccherà prendere una montatura seria (penso la NEQ6) e magari un rifrattorino veloce APO o un ED, ma non è per adesso.

Preparati perchè sento che presto ti chiederò alcune cose su IRIS e compagnia bella! :mrgreen:

P.S.: ma che ti sei fatto un altro tele? Ho visto in firma uno Schmidt-Newton da 8'' di troppo... :shock: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao Luca. L'ho presa con la modifica già fatta.
E' baaderizzata.
Credo che per iniziare vada bene. Più avanti per fare le cose per bene mi toccherà prendere una montatura seria (penso la NEQ6) e magari un rifrattorino veloce APO o un ED, ma non è per adesso.

Preparati perchè sento che presto ti chiederò alcune cose su IRIS e compagnia bella! :mrgreen:

P.S.: ma che ti sei fatto un altro tele? Ho visto in firma uno Schmidt-Newton da 8'' di troppo... :shock: :lol:


eheh lo Schmidt-Newton è il mio primo vero telescopio..l'avevo prima del taka..ora non lo uso più..è anche invendibile se non regalarlo..

Per Iris non farti problemi chiedimi tutto quello che vuoi (poi non sò mica tutto) seguo sempre la guida di Solomon tradotta, nel sito di renzo DelRosso :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Canon EOS 350d!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ottime immagini Cikket, complimenti! :D

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010