1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Dopo un paio di tentativi infruttuosi, sono riuscito ad immortalare il mio primo Mercurio.
La soddisfazione è dovuta più che altro alla fatica di centrarlo in diurna, non molto distante dal sole.

due le difficoltà maggiori:
- Cambiando gli oculari, bisogna rimettere a fuoco, ma essendo giorno ed il pianeta vicino al sole è molto difficile vederlo: è piccolino e si vede a malapena sul fondo cielo molto chiaro :?
- Cambiando oculari e passaggio finale con webcam, spesso mi va fuori dal campo visuale e per ritrovarlo bisogna ricominciare da capo

Come dettaglio non mi aspettavo nulla, se non la fase parzialmente calante. Quello che si intravede è quasi sicuramente rumore amplificato. :)
Seeing brutto ma nella norma diurna della mia postazione terrazzo casalinga, direi un 3-4/10 quasi costante. Ho fatto una faticaccia per selezionare i frames migliori. Ne ho dovuti buttare la maggior parte.

Considerato il filmato, sono soddisfatto, anche se non penso lo riprenderò molto spesso. Sarebbe carino poterlo seguire per qualche settimana e vedere come cambiano le fasi, ma non ho tempo/possibilità di farlo.

Bando alle ciance, eccolo qui: sono due riprese per ogni foto, distanti pochi minuti ed elaborate in maniera leggermente differente. Le due foto sono una in dimensioni originali (Feq 5,7mt), e l'altra a dimensioni doppie.
Allegato:
Mercurio_2012.02.25_dmk_day10.10.jpg
Mercurio_2012.02.25_dmk_day10.10.jpg [ 47.96 KiB | Osservato 557 volte ]

Allegato:
Mercurio_2012.02.25_dmk_day10.10_resize2x.jpg
Mercurio_2012.02.25_dmk_day10.10_resize2x.jpg [ 52.09 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel colpo, capisco benissimo le difficoltà nel puntarlo, io le poco volte che ho provato le perdevo sempre :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti. :D

Prima o poi ci proverò anche io.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo, Mercurio non sono nemmeno mai riuscito a vederlo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie a Paolo, Onda e Fabio :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Massimo proprio per niente semplice come ripresa! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a voi! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ben fatto max con un seeing migliore qualche dettaglio in piu ne sarebbe uscito anche se in diurna e un po piu complicato ciao e complimenti

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a te, Andrea :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, t'ho beccato!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Max, sabato vorrei provare anch'io, magari partendo da venere.
La vicinanza al sole non dà problemi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010