1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, come va questo binocolo? Si tratta di un 10x50 con prismi BAK4, lenti multitrattate e riempito con azoto. Sembra robusto e ben fatto, nessuno lo ha mai provato?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci avevo messo gli occhi al volo più di un anno fa, in un esemplare che aveva Pier Salimbeni per una prova.
Se la memoria non mi inganna non mi fece una grossa impressione; se a livello ottico era una cosa quasi ragionevole per il prezzo, la meccanica la trovai "legnosa" e non mi piacque.
Ce da dire che per quella fascia di prezzo le alternative adeguate non sono poi molte, salvo incursioni nell'usato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito mompao. Guarda a me meccanicamente e anche come scafo sembra uguale al GHT che posseggo, non so è da più di un anno che ci ho messo gli occhi addosso e la curiosità di provarla è tanta :lol: La faccio sta "pazzia" :?: :?: :?:


Allegati:
TS1050WF_h.jpg
TS1050WF_h.jpg [ 14.77 KiB | Osservato 6205 volte ]
TS1050WF_t.jpg
TS1050WF_t.jpg [ 18.63 KiB | Osservato 6205 volte ]
TS1050WF_v.jpg
TS1050WF_v.jpg [ 11.94 KiB | Osservato 6205 volte ]

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è una certa somiglianza col vecchio PHL di GHT, di cui sembra una versione gommata diversamente, anche se qualcosa non mi convince del tutto.
Bisognerebbe fare un confronto diretto.
Alla fine per il prezzo che pagheresti avresti comunque uno strumento adeguato, e ancora ripeto, in quella fascia e tipologia le alternative non pullulano.
Una possibile alternativa potrebbe essere però questa di RPoptix:

http://www.rpoptix.com/105.html

che so quasi per certo sia otticamente uguale al PHL, ma in versione più leggera e costa qualcosina meno.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' molto carino l'RP Optix, e costa anche relativamente poco, meno del TS di analoghi ingrandimenti... a sto punto sono davvero indeciso, possibile che il TS sia inferiore ad un (seppur buonissimo) binocolo da 100 euro? Il binocolo della RP Optix ha la meccanica dei braccetti oculari in metallo o plastica?

Il punto è questo:

Il mio PHL 7x50 mi soddisfa al 90%, è perfetto per me ma io desidero un 10X.

Quindi sto alla ricerca di un binocolo 10X ma che sia simile, per resa ottica e meccanica al PHL, detto questo il tuo consiglio sull'RP Optix è davvero prezioso. Ma resta la curiosità di capire perchè allora il TS optics (altro cinese rimarchiato) costa 70 euro in più all'RP... e rischia anche di esserne inferiore otticamente? E' per questo che cerco pareri su chi lo ha acquistato, in quanto quel TS mi intriga molto, non chiedermi perchè... :?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Ultima modifica di formularock il martedì 28 febbraio 2012, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simile al PHL credo sia questo http://www.strathspey.co.uk/shop/full.php?q=1118418622
Che è quello che ha vinto la selezione di Sky at Night se non ricordo male....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo, ma a me servirebbe la messa a fuoco centrale. Altrimenti compravo un William Optics (killer fujinon) e non se ne parlava più. :D

Vuol dire che a sto punto devo decidere tra l'RP Optix e il TS Wildlife...

Riformulo la domanda: l'RP Optix ha la meccanica dei braccetti in plastica o è in metallo? Il mio PHL è tutto in metallo e la differenza, se permettete, si vede! :)

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quì c'è la pagina web di una delle commerciali cinesi che vendevano il binocolo tipo RP: http://www.binocularschina.com/binoculars/HG.html
Dove viene dichiarata la parentela ottica con i PHL, quì chiamati Mariner.

A suo tempo li testò anche Holger Merlitz ( marchiati Loava ):

http://www.holgermerlitz.de/loava10x50.html

Circa il dubbio sul materiale dei braccetti, per avere un chiarimento definitivo penso che tu possa chiamare o scrivere a Romagnoni di RPoptix e chiedere a lui direttamente, anche se io però propenderei proprio per il metallo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il TS è tutto in metallo... da qui il dubbio. RP Optix mi hanno confermato che è in plastica. Buona sicuramente... ma plastica :( Lo dimostra anche la differenza di peso, il TS pesa 1100g, contro i 900 del RP Optix. Sono indeciso... :?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS optics Binocolo 10x50 Wildlife
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine anche il policarbonato del corpo degli Zeiss da 2000 euro potresti chiamarlo plastica :mrgreen:
Comunque grazie per aver appurato il dubbio, anche io mi ero fatto ingannare dall'apparenza.
Ormai gli elementi li hai: vedi tu se vuoi maggiore leggerezza e quindi anche maneggevolezza, oppure massima robustezza a scapito però un po' della comodità.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010