1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
E' da un pò di tempo che mi piacerebbe rifare il look all'RP Astro da 16"....mantenere gli specchi e cambiarne la struttura.
Qualche giorno fa ero a parigi e al negozio "maison de l'astronomie" ho visto questo dobson:
http://www.maison-astronomie.com/instruments-complets-27/telescopes-dobson-33/t400-uc-structure-seule-2723.html
E' uno spettacolo!
Purtroppo lo è anche il prezzo! :mrgreen:
Che voi sappiate, quali sono le case che vendono strutture per dob di qualità adattabili agli specchi del mio RP ASTRO?
Io conosco sumerian optics (che sembrano validi....il 400 costa 1500 euro circa) e dieter martini....ne conoscete altri?
So che qualcuno mi suggerirà l'autocostruzione (e mi piacerebbe molto!) ma non ho nè gli strumenti nè le capcità... :roll:
Grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ce ne sono diversi ma in genere non ben conosciuti... ad esempio http://www.mf-dobson.de/index.html o http://www.spacewalk-telescopes.de/home.html per restare in terra teutonica o anche i polacchi http://www.teleskopytaurus.pl/index.html... in italia ci sarebbero invece gli acquarius di pozzato... oppure ancora c'è Giuseppe Pani che si diletta nel produrre strutture (credo sia l'utente pluto del forum), ultimamente c'è un ragazzo del padovano LINK che ha prodotto cosette interessanti e so che ha qualche pezzo in più, magari ha ancora voglia di lavorare :wink:
Poi ci sono i classici ariete, zen e reginato che presumo possano fornire anche solo le strutture ma i prezzi sono altini...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda, ti dico...
mi è capitato di provare un lavoro di mauro pozzato (del gruppo astrofiliveronesi.it), e sono veramente INCREDIBILI!!!
http://www.telescopidobson.it/, te lo consiglio davvero... :mrgreen:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interessanti, Soprattutto quelli degli artigiani italiani...proverò a contattarli per sapere un po' di prezzi!
Qualcuno qui del forum ha fatto l'upgrade RP-ASTRO (o Gso, lightbridge, ecc) -> dobson artigianale?a che prezzo?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'anno scorso anch'io sono stato diverse volte alla Maison de l'Astronomie. Bel negozio in una splendida città.

Altre strutture potrebbero essere quelle di David Lukehurst, The Dobson Factory (sono carucci questi francesi) e questi Traveldob Reiseteleskope.

Che io sappia sei il primo che pensa di cambiare la struttura di un RP-Astro, è per via del peso o per cos'altro?

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo il 16" il tele "grosso" definitivo per me (a meno di vincere una cospicua somma di denaro! :mrgreen: )
vorrei upgradare la struttura che, seppur buona, ha comunque le sue pecche come l' altezza dell'oculare (io sono basso 1.72) la tenuta della collimazione...
Insomma, mi piacerebbe migliorare un pò di cosette!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcopie è passato da un lightbridge ad un sumerian alkaid... ma era un 12", io sono passato da uno skywatcher ad un martini, sempre 12" però...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto passando da un autocostruito ad un altro autocostruito.
A mio parere, se recuperi la cella e la gabbia del secondario, non è difficilissimo ricostruirsi il resto.
Fai conto che devi solo farti i disegni, capire le forme dei tagli da fare al legno e fare l'ordine al falegname.
Io per tutti i pezzi di legno pretagliati ho speso 230 euro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Fai conto che devi solo farti i disegni, capire le forme dei tagli da fare al legno e fare l'ordine al falegname.

in sostanza porti al falegname i pezzi di legno con sopra i profili da ritagliare, giusto?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare struttura al Dob
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma l'RP Astro S-star che problemi ha?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010