1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
http://faintfuzzies.com/OR-May2010-Lowrey48.html
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/4952595


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
http://faintfuzzies.com/OR-May2010-Lowrey48.html
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/4952595
Peccato che non abbiano prestato molta attenzione agli oggetti Messier :) Avrebbero fatto uscire gli occhi dalle orbite :shock:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono riusciti a vedere il getto di materia rilasciata dal buco nero supermassiccio posto al centro della galassia M87?!! :shock: :shock: :shock:

Immagine

Ringrazio Xenomorfo per i due link :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che altro ci vuole un camion a spostarlo...

Da un cielo scuro deve essere un portento

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino le difficoltà del proprietario a gestire da solo (?) quell'immenso
Dobson! Anche in due non deve essere ugualmente semplice... :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa 1360kg, non male :mrgreen:
Anche io faccio parte di quelli che soffrono di vertigini, faccio perfino fatica sull'RP Astro da 24" del galassiere.

Il mio attuale sogno e' decisamente piu' piccolo e molto meno costoso, ma sempre troppo per le mie tasche (circa 17,5mila euro) :cry:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano Campani ha scritto:
Più che altro ci vuole un camion a spostarlo... da un cielo scuro deve essere un portento
L'ho sempre saputo che un giorno o l'altro i dobson supereranno la raccolta di luce delle camere CCD :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Circa 1360kg, non male
Nessun problema... io sollevo una tonnellata con una mano sola :mrgreen:




Ok, scherzavo! :oops: :oops: :oops: Non riesco nemmeno a sollevare il mio di Dobson :oops: :oops: :oops:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Lo specchio secondario ha praticamente le dimensioni di un foglio A4! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cannone dei cannoni!!!
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un po' OT ma interessante questa pagina:

http://faintfuzzies.com/ObservingAids.html

Sopratutto il capitolo: Going DEEP with simple eyepieces
L'autore ritiene gli Ethos i migliori oculari wide field, ma fa' notare come un ortho con le p@lle vede di piu', chiaramente con tutte le scomodita' del caso.
Poi c'e' un addendum interessante. All'uscita dei Delos ha rifatto la prova, e con i Delos vede piu' che con gli Ethos.

Se non costassero una fucilata un pensierino ce lo farei davvero, da occhialuto i 20mm di EP fan gola.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010