Salve!
È alquanto raro che io scriva in questa sezione, meno che mai per condividere una bellissima serata di osservazione (in quanto mi capitano raramente e di solito sono deludenti)
Approfittando dell'ottimo seeing (come non ne vedevo da mesi) e di una giornata libera da impegni (finalmente

) ho deciso di dedicarmi finalmente a una vera serata di osservazione sul balconcino di casa mia

è abbastanza protetto da fonti di luce, sono al quarto piano, e gode di un bell'orizzonte da est a ovest!
Bando alle ciance, eccovi il report!
Il tutto comincia a mezzogiorno spaccato, quando decido di tentare la verifica di una affermazione che è qualche giorno che mi frulla nel cervello: Venere è il terzo oggetto di tre visibile in pieno giorno.
Ieri sera era ben visibile già subito dopo il tramonto, ma ho tentato qualcosa di più estremo provandoci a mezzogiorno! Guardo la luna, prendo le distanze sul planetario... et voilà! ecco una bella stellina luminosa!
Prima soddisfazione della giornata: vedere Venere in pieno giorno!
Poco prima del tramonto decido di provare a vedere cosa succede sulla superficie del Sole. Nada, rinuncio per scarsa qualità dei filtri (handmade in astrosolar, fidarsi è bene, non fidarsi è certo meglio, avevano un paio di buchi di origine sconosciuta).
Anche mercurio è piazzato bene ultimamente. Appena il Sole tramonta faccio un paio di triangolazioni non l'orizzonte et voilà! anche lui viene individuato, e scrutato con binocolo e telescopio. Beh, con il mio tele e i miei oculari il mio massimo ingrandimento possibile è 111x (con il K9), quindi non ho visto molto più di un puntino luminoso... Il binocolino Leica da più soddisfazioni
Seconda soddisfazione: è la seconda volta che lo vedo, la prima capitò con la congiunzione con Venere nell'aprile 2010
Man mano che viene scuro mi concentro su Venere: voglio risolverne la fase, cosa che in 6 anni non mi è mai riuscita. Rifaccio per la quarta volta in due giorni la collimazione, e sembra che stavolta ci siamo! Anche se ancora un pelo fuori fuoco, a 111x si nota chiaramente che non è più un dischetto ma solo una metà! Terza soddisfazione!
Già che ci siamo facciamo un salto a salutare Giove, mi dico, sempre più lontano. Punto, metto a fuoco... e rimango di stucco! Vedevo abbastanza chiaramente la SEB! "E allora?" direte voi... Non avevo mai risolto dettagli su pianeti diversi dalla Luna fin'ora!

Per quanto ci abbia provato, anche in opposizione e con buon seeing, non sono mai riuscito a vedere colori su Giove... È stata una grande soddisfazione, la quarta!
Poi è toccato alla Luna. Bellissima la luce radente sul terminatore, non avevo una cartina lunare alla mano quindi ho osservato un po' a caso, però sono riuscito a vedere parecchi dettagli intriganti. Appoggiando barbaramente la macchina foto semiautomatica all'oculare è persino venuta fuori bella roba
Marte doveva ancora sorgere, e mi sono chiesto che fine avessero fatto Urano e Nettuno. Il secondo è troppo vicino al Sole, ma il primo era a metà strada tra Venere e il tramontato Mercurio! Accendo il pc, faccio un po' di star hopping ed eccoli lì, bello al centro del binocolo! Con il tele non sono riuscito a puntarlo, c'era ancora troppa luce e Urano era bello basso... Sarà per la prossima volta. Comunque era la seconda volta anche per lui che lo vedevo, quinta soddisfazione!
Verso mezzanotte esco di nuovo sul balconcino per vedere che riesco a combinare con Marte, visto che avevo il telescopio collimato come mai prima d'ora (anche se molti vedendola storcerebbero ancora il naso

). Anche qua per la prima volta riesco a risolverne bene il disco, ma ovviamente niente dettagli

Sesta soddisfazione! Avevo già osservato Marte più volte, ma mi aveva sempre lasciato insoddisfatto
E non è finita, perchè nel frattempo è sorto il Signore degli Anelli! Non è propriamente il periodo favorito per la sua osservazione ma visto che c'ero... Bellissimo! indovinate? anche qua era la prima volta che risolvevo chiaramente gli anelli!

Soddisfazione più grande di tutti, saltellavo

Prima di oggi avevo solo visto le famose "orecchie" che trassero in inganno Galileo ai tempi
Dulcis in fundo provo a vedere se sono ancora capace a fare star hopping (era da agosto che non osservavo alcunchè

) e Andromeda, il doppio ammasso di Perseo e la nebulosa di Orione fanno visita al mio oculare. Beh si sono soggetti facili... Ma con il tubo del menga che ho io sono conquiste
In pratica oggi all'appello è mancato solo Nettuno! In un giorno solo ho visto 6 pianeti su 7!
Davvero un periodo eccezionale per l'osservazione planetaria!
Cieli Sereni!