1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...poi con il controllo remoto devo premere 2 volte, una per bloccare lo specchio un'altra per iniziare la foto.
non c'è una funzione che faccia partire la foto automaticamente dopo tot secondi?
non sono riuscito a trovare nulla nel menù della reflex.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un telecomando lo fa in automatico, mi sembra.
Da tastino della fotocamera no.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi ricordavo di un mio vecchio post, vecchissimo.
Nessuno rispose per confermare o smentire.. :D

viewtopic.php?f=5&t=1999&p=16168&hilit=specchio#p16168

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io col telecomandino phottix non posso impostarlo, invece con la Lacerta MGen ho l'opzione per l'alzaspecchio (deve essere impostato sulla camera) e anche il tempo.
Nemmeno con eos-utility ho trovato il modo.
Con una pressione la 1000D lo fà dal live-view, infatti alza lo specchio prima... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
io con il telecomando ho rinunciato al blocco dello specchio, se non ricordo male anche renzo era d'accordo.... devi fare una ricerca ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il blocco dello specchio è la ciliegina..come si dice.
Non ci sarebbe bisogno con le nostre montature che usiamo per le foto a lunga posa.
Se ne senti il bisogno vuol dire che sei un po' leggerino.. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti insegno un trucchettino che andava di moda tempo fa, adesso non è più tanto "figo" :wink: :
Non usi il blocco dello specchio, ma ti prendi un cartoncino nero, lo piazzi davanti all'obiettivo di ripresa, schiacci il telecomando per iniziare la posa, conti fino a 3 (o a 5, vedi un po' te) poi togli il cartoncino rapidamente, sollevandolo verso l'alto. il risultato è che inizia la posa quando le vibrazioni dello specchio sono finite. semplice, no? :mrgreen: :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attiva il blocco specchio e imposta il Drive mode da "singola esposizione" a "timer 2s". In questo modo, una volta che hai premuto il pulsante remoto si muove lo specchio, passano 2 secondi e comincia l'esposizione.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Scusa magari è troppo semplice ma: metti l'autoscatto con blocco specchio..

Purtroppo mi pare che con la 350 non puoi regolare quanti secondi la macchina deve aspettare prima di scattare ma così devi premere una volta sola e di sicuro le vibrazioni sono passate.
Cmq quoto chi ha prima di me ha scritto che il blocco specchio non è proprio necessario necessario... io sono abbastanza paranoico e lo regolo via software a 4 secondi prima dello scatto, ma penso che non sia obbligatorio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le poche foto fatte fin'ora sono senza blocco, magari ne provo qualcuna con il blocco poi vedo. il setup regge alla grande ho praticamente un sw acro 70/500 con una reflex ed un tamron 70/300 su heq5 pro con 5kg di contrappeso.

a breve ordino il controllo remoto programmabile se non trovo il verso di far funzionare tutto in automatico è ovvio che lo tolgo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010