Grazie AstroPaolo
Non riesco a capire il tuo problema, a me non l'ha mai dato, è sempre filato liscio come l'olio, non è che è stato installato male? Comunque ecco qui le mie fasi in autostakkert.
Per prima cosa apro il filmato, poi seleziono il rettangolo di riferimento intorno al pianeta, adesso si seleziona il metodo di allineamento (condiglio gradient) e il parametro appropriato (c'è un piccolo consiglio sotto ogni parametro), a questo punto schiaccio "view random frame" fino a quando non ne trovo uno che mi soddisfi e che abbia un voto alto.
Ora seleziono lo stacking (i valori di default vanno bene, se no ne puoi aggiungere a piacimento), non tocco gli altri parametri, che vanno già bene, e schiaccio "process". Et voila, compariranno delle cartelle nella folder del filmato dentro le quali si trovano le immagini elaborate.
Spero di esserti stato utile, se no vai qui
http://www.astrokraai.nl/ e nelle sezioni dedicate ci dovrebbero essere dei tutorial. Se il tuo problema persiste, prova a consultare Emil Kraaikamp.
Ciao Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack