1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Per fare chiarezzaesiste il Baader Skyglow wd l'Orion Skyglow
il primo non è assolutamente un filtro per il depp-sky e non lo conosco.
Il secondo è un fitro a banda abbastanza stretta e dal data shith che ho fà passare circa il 95% con una gaussiana abbastanza strettaa da 450nm a 550nm.
è fatto apposta per il deep sky io lo uso con profitto in tutte le nebulose ad emissione ed in alcuni caasi nei globulari più luminosi per scurire un pò il cielo.
Io non ho provato altri filtri ma per le nebulose và veramente bene ,c'è la differenza tra vedere e non vedere nulla.


Quoto: Baader Neodymium-Skyglow e Orion Skyglow sono due filtri completamente diversi. Basta procurarsi lo spettro con le bande passanti e si vede.

Il Baader Neodymium è pubblicizzato correttamente come filtro per osservazioni planetarie e lunari.

L'Orion Skyglow è effettivamente un filtro per deep-sky, molto simile ai vari UHC-S e UHC-E.
Se poi sia meglio o peggio di questi ultimi, non avendolo provato, non so dirti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
che giungla 'sti filtri, per uno come me, poco propenso alla tecnica e all'approfondimento di diagrammi diventa fondamentale l'uso del forum. :roll:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Chiedo scusa per la confusione che ho generato, io mi riferivo al Baader Sky-glow e non ero a conoscenza dell'omonimo filtro della Orion del quale non so assolutamente nulla.
X Marco
Il Vixen dell'avatar è un FL70 che ho venduto da poco, però in passato ho avuto anche il tuo tubo (lo SW mak 127) e con quell'ottica il filtro (parlo sempre del Baader) funzionava molto bene. Altera leggermente il colore delle immagini verso il violetto, ma secondo me non disturba affatto. Avendolo provato con diverse ottiche mi sento di sconsigliarlo solo con i rifrattori acromatici soprattutto se a corta focale con aberrazione cromatica elevata, perchè enfatizza una parte dello spettro che non va a fuoco. Saluti
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me intereserebbero notizie "di prima mano" riguardo al Baader Neodymium Moon&Skyglow, qualche utilizzatore potrebbe dirci come và?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010