1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Venerdì scorso, complice un cielo abbastanza pulito, ho tentato da casa il notissimo tripletto di galassie nel Leone che, col 120ED e con il KAI4021M non avevo ancora fatto.

In attesa di sistemare la ruota portafiltri, è la sola luminanza per 11 pose da 900 secondi ( 2.8 ore ).

Media : Leo Trio (1637x1645)

Grande : Leo Trio (2046x2056)

Spero che anche dai vostri monitor si possa apprezzare la grande quantità di oggetti che riempiono il fondo cielo. Non so mai come impostare il livello del nero ... :(

Tra le varie cose, in particolare sono molto sorpreso dal fatto che si riesca a vedere, anche se al limite, una tenue traccia della coda di NGC3628, in alto a sinistra. Non pensavo fosse possibile da un cielo di mag 4.5-5.

Questa è un'immagine invertita in cui è più evidente.

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sposto nella sezione giusta

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao....bella la foto, sia per risoluzione raggiunta che per profondità

sapresti stimarmi la magnitudine limite visuale del tuo sito?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie Tuvok per lo spostamento. Ma in che sezione avevo messo il messaggio ?? Ieri sera dovevo essere proprio andato ... :? :?

@Agostino - Grazie per il commento !
Durante la ripresa, intanto che aspettavo, ho provato a stimare la magnitudine in quella zona di cielo e ti direi che era circa 4.5-5.0 ( un po' meglio della media per il sito )

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo......bene o male è come il mio....quindi lo metto tra i soggetti da fare :D

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tira che c'è tanta roba nascosta la sotto!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Marco, ottima realizzazione .... bei dettagli con quel 120ED ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
@ Pite : E' verissimo. L'immagine iniziale con la sola somma delle immagini è uno spettacolo per quante cose ci sono nel fondo cielo, ma non sono ancora riuscito a trovare un'elaborazione che renda giustizia sia al fondo cielo che alle galassie. C'è poi la questione della luminosità del monitor e mi pare che regolando su uno, non si veda più nulla sull'altro (ne ho due abbastanza diversi tra loro ). Che sia arrivato il momento di cominciare ad elaborare "a zone" e di calibrare i monitor ?

@ Leo : Grazie, il 120 mi sta dando delle belle soddisfazioni. Col sensore messo correttamente in piano ( in queste immagini è ancora leggermente inclinato ) ed il suo riduttore spianatore, tira fuori delle stelle ben puntiformi su tutto il campo del KAI4021. Non sono però ancora riuscito a valutare come si comporta con i colori. Spero a breve :wink:

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Marco, si adesso vogliamo i colori!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio ( M65, M66, NGC3628 )
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, intorno alla M66 c'è un alone che è completamente sacrificato, almeno dal mio monitor non lo vedo e M65 e 66 hanno il nucleo bruciato.
Secondo me puoi migliorarla molto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010