1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruire un telescopio newtoniano
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti mi vorrei avventurare in questa costruzione "un telescopio newtoniano". Qualcuno mi puoi aiutare con misure materiali ecc.
p/s non mi interessano le risposte sul perché non te lo compri fai prima. grazie sin da ora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti mi vorrei avventurare in questa costruzione "un telescopio newtoniano". Qualcuno mi puoi aiutare con misure materiali ecc

Ciao
Dovresti innanzitutto decidere di che apertura e rapporto F/D lo vorresti, c'è newtoniano e newtoniano, poi dovresti anche chiarire se intendi costruirti da te gli specchi e le celle, od acquistarli.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, non so! considera che io sono un ignorante in materia ma appassionato di astronomia. purtroppo son disoccupato e non posso acquistare il telescopio e me lo vorrei fare da me e allo stesso tempo mi piace costruire e creare.
Non so mi potresti indirizzare ?
io ne ho visto uno all' osservatorio della mia città costruito artigianalmente ed ho iniziato ad ispezionarlo. ho notato nel fondo uno specchio che rifletteva la mia immagine ingrandita e un secondo specchietto più in alto, sorretto da tre asticelle, che puntava fuori dal tubo del telescopio alle lenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Essendo la tua prima realizzazione del genere (immagino...), dovrestri indirizzarti verso una configurazione "dobson" da 15/20 cm da realizzare in legno compensato, acquistando le ottiche già pronte (specchi, oculari, cercatore).

Donato.

P.S.: il "dobson" è un newton con montatura altazimutale "spartana", ma funzionale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille, ma potresti essere più chiaro? esempio dimmi che circonferenza e che lunghezza deve avere il tubo che ospiterà le lenti e a che distanza poi andrà il secondo specchio piccolo che se non sbaglio ha un inclinazione di 45 gradi. e poi come faccio a inclinare o meglio a curvare lo specchio principale senza che si spezzi e di quanto va inclinato? grazie ancora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non è possibile curvare lo specchio, si fa per asportazione
http://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&cp= ... 66&bih=673


http://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&cp= ... 66&bih=673


http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy ... 66&bih=673

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Donald ha scritto:
come faccio a inclinare o meglio a curvare lo specchio principale senza che si spezzi e di quanto va inclinato? grazie ancora

No Donald, lo specchio principale non viene "curvato" ma "scavato" per asportazione del vetro mediante particolari tecniche di lavorazione. Però la cosa non è affatto banale per un neofita nè tantomeno vantaggiosa sotto il profilo economico dato che dovresti buttare parecchi specchi prima di ottenere qualcosa di decente, spese per materiali e utensili a parte.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
esempio dimmi che circonferenza e che lunghezza deve avere il tubo che ospiterà le lenti e a che distanza poi andrà il secondo specchio piccolo che se non sbaglio ha un inclinazione di 45 gradi. e poi come faccio a inclinare o meglio a curvare lo specchio principale senza che si spezzi e di quanto va inclinato? grazie ancora


Ciao, penso che ti convenga acquistare delle ottiche da 15-20 cm d'occasione ed intubarle come ti hanno detto.
Tieni tuttavia conto che probabilmente il costo tra ottiche e materiali si avvicinerà molto a quello di uno strumento completo sul mercato dell'usato.
Il sottoscritto ha acquistato recentemente un riflettore newton 130/1000 usato, che da delle buone immagini, a soli 60 €.Ho visto su astrosell riflettori newton da 13-15 cm a 100 €.
Farsi da se le ottiche è interessante e molto stimolante, ma non si risparmia,o si risparmia poco, specie per i piccoli diametri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, stamane girando per il mercatino del lunedì ho visto su una bancarella dei cinesi uno specchio per il trucco da donna. da una parte era uno specchio normale dall' altra era parabolico e mi faceva il faccione. il diametro era era sufficiente, secondo me, da costruirci il telescopio. ho pensato poi di acquistare un tubo in pvc, quelli per scarichi, il piedistallo lo vendono i cinesi stesso anche di varie misure. secondo voi. vale la pena comprare quello specchio (4€)e iniziare da li?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non credo abbia la lunghezza focale giusta e neanche la precisione necessaria, ma per quella cifra puoi fare un esperimento :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010