1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Eccomi, dopo un lungo periodo di digiuno, a riprendere. Il soggetto, come da titolo è Marte. Si tratta della mia prima ripresa del pianeta rosso e anche la prima luce del mio nuovo Celestron EdgeHD 11 :D
La ripresa è stata effettuata da casa mia, con il tubone montato sulla NEQ6 Pro (lo ha retto benissimo)
Seeing 5-6/10
Trasparenza 7/10
Basler ace acA1300-30gm in ROI a 640x480 spinta a 58 FPS
filtri RGB Astronomik + filtro IR proplanet 742nm sempre di Astronomik montati sulla ruota portafiltri manuale Tecnosky
Stack di 1000 frame su 3000 per canale
elaborazione Autostakkert! e Photoshop CS4

Buona visione, Alessandro!


Allegati:
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB scheda.png
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB scheda.png [ 208.23 KiB | Osservato 620 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, mi spieghi come usi autostakkert, ho provato ad installarlo ma una volta caricato il video ed impostati i punti di allineamento e dato il run, non fa nulla. Ho porvato sia a lasciare auto come selezione di stack che scegliendo il numero di frame, ma nulla. :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Grazie AstroPaolo :D
Non riesco a capire il tuo problema, a me non l'ha mai dato, è sempre filato liscio come l'olio, non è che è stato installato male? Comunque ecco qui le mie fasi in autostakkert.
Per prima cosa apro il filmato, poi seleziono il rettangolo di riferimento intorno al pianeta, adesso si seleziona il metodo di allineamento (condiglio gradient) e il parametro appropriato (c'è un piccolo consiglio sotto ogni parametro), a questo punto schiaccio "view random frame" fino a quando non ne trovo uno che mi soddisfi e che abbia un voto alto.
Ora seleziono lo stacking (i valori di default vanno bene, se no ne puoi aggiungere a piacimento), non tocco gli altri parametri, che vanno già bene, e schiaccio "process". Et voila, compariranno delle cartelle nella folder del filmato dentro le quali si trovano le immagini elaborate.
Spero di esserti stato utile, se no vai qui http://www.astrokraai.nl/ e nelle sezioni dedicate ci dovrebbero essere dei tutorial. Se il tuo problema persiste, prova a consultare Emil Kraaikamp.
Ciao Alessandro

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Alessandro, abbiamo una configurazione molto simile, ti faccio i complimenti per il tuo marte, i colori li vendo un pò spenti con una predominanza del verde ma hai fatto veramente un bella ripresa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Grazie Guido :D
Ti ringrazio, infatti ho fatto una nuova versione con i colori un po' più accesi e con la dominante verde corretta.
Spero vi piaccia, Alessandro
p.s. Mi sono scordato di dirvi che il C11 HD è stato portato a f/26 tramite Barlow Modulare Baader-Zeiss (f.eq. 7260mm)


Allegati:
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB no bordo.png
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB no bordo.png [ 294.99 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Meglio ma vedo qualche sbordatura sul verde, hai provato ad allineare meglio i canali colore?
Pazzesco, abbiamo pure la stessa barlow!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Grazie ancora Guido, ho provato a guardare i canali, mi sembrano allineati. Non capisco da dove venga quel verde, mah?
Noh, abbiamo anche la stessa barlow e poi cosa, anche il focheggiatore? io ho uno steeltrack della Baader

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Non c'è due senza tre, nuova elaborazione :D


Allegati:
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB no bordo.png
Marte 25 02 2012 2 IR-RGB no bordo.png [ 293.99 KiB | Osservato 523 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ripresa molto buona, anche se mi pare un po' troppo la focale (o ingrandimento software) utilizzata per il seeing che dichiari.
A che Feq hai ripreso? Non l'ho visto tra i dati, sarò un poco cecato :oops: :mrgreen:

Io col mio 8'' e seeing da 5-6/10 non riesco ad andare proficuamente oltre i 4-5mt

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Grazie Cikket :D
La focale equivalente è di 7260mm raggiunta tramite Barlow modulare Baader ( rapporto focale f/26)

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010