1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Unica serata ho ripreso i nostri tre pianeti, ho voluto così immortalarli visto la loro vicinanza.


Allegati:
Giove Marte Saturno.jpg
Giove Marte Saturno.jpg [ 36.24 KiB | Osservato 416 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Gigi
Come sempre non ti sfugge niente a dire il vero mancherebbe venere :mrgreen: :mrgreen: vedi di rimediare adesso il filtro ce l'hai 8) Ottima serata venerdì con te e Fabio dovremmo farne di piu' ciaooooooooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottimo Luigi! Marte bellissimo, ma come al solito le tue immagini le vedo un pò scure.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ottimo Luigi! Marte bellissimo, ma come al solito le tue immagini le vedo un pò scure.


Grazie Blackmore, ho chiesto in giro tutti mi dicono è una cosa normale, prova dare un giudizio su questo Marte l'ho schiarito. Ho visto il tuo sito molto bello
Ciao Gigi


Allegati:
Marte  12-02-24 22-30-01.jpg
Marte 12-02-24 22-30-01.jpg [ 17.61 KiB | Osservato 356 volte ]
marte bw 1.jpg
marte bw 1.jpg [ 24.73 KiB | Osservato 356 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
Bravo Gigi
Come sempre non ti sfugge niente a dire il vero mancherebbe venere :mrgreen: :mrgreen: vedi di rimediare adesso il filtro ce l'hai 8) Ottima serata venerdì con te e Fabio dovremmo farne di piu' ciaooooooooo



Ciao Dome, grazie, la prossima volta cercherò di riprendere anche Venere. metti sul sito le foto che avete fatto venerdi.
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Luigi un pochino meglio, ma sai cosa... secondo me dipende dai monitor lcd come sono tarati.
Grazie per aver dato un'occhiata al mio blog!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gigi sei troppo forte!

Cura un pò di più la luminosità del monitor... oppure cambialo come ho fatto io...

Comunque le tue foto sono molto dettagliate!

Allarga la voce che sabato ci troviamo tutti a Cattignano per svelare i segreti dell'alta definizione.
Dico tutti e intendo quelli bravi .

Luciano L.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao gigi le foto non le ho io,le ha fabio che le deve elaborare vedrai che appena le sistema le publichera',ciaoooooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grande Luigi. Hai fatto il grande slam.
Qualche giorno fa ho fatto la stessa cosa, Venere, sole, giove, marte e saturno: frutto di una abbuffata da astinenza forzata da riprese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Secondo me i colori però sono da rivedere.
C'è una dominante rossastro-giallognola su tutte le riprese

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Grande Luigi. Hai fatto il grande slam.
Qualche giorno fa ho fatto la stessa cosa, Venere, sole, giove, marte e saturno: frutto di una abbuffata da astinenza forzata da riprese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Secondo me i colori però sono da rivedere.
C'è una dominante rossastro-giallognola su tutte le riprese


Ciao Cikket. è la passione che ci fa fare queste cose, e speriamo che duri!! in quanto a Marte cercherò di saturarlo meno tenendo il colore rosso meno carico. dammi un giudizio su questo. Ciao


Allegati:
Marte  12-02-24 22-30-01.jpg
Marte 12-02-24 22-30-01.jpg [ 18.13 KiB | Osservato 299 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010