1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come gia annunciato sono arrivati i colori su m 81/82.
i dati sono qui:
http://astrob.in/6014
ancora ho molto da lavorare sulle stelle e sulla gestione del fondocielo per eliminare totalmente i gradienti che vengono fuori dal mio sito urbano
come sempre molto graditi i commenti e sugerimenti
ciao.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i dettagli sulle galassie sono davvero belli, il gradiente dovrebbe essere risolvibile forse si potrebbe anche ridurre un pò le stelle, ma è cmq un'ottima immagine, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, i dettagli nelle due galassie sono ottimi! Forse bilanciamento dei colori leggermente spostato verso il blu, ma nulla di che.
Il gradiente invece mi sembra eccessivamente marcato.
Penso che togliendo il gradiente di sfondo (seppure marcato penso sia gestibile) verrebbe fuori uno scatto eccellente.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già avevo esposto un parere sulla luminanza....i colori però sono troppo tendenti al blu-azzurro.
La luminanza aveva dimensioni oscene....questa è un po' piccolina....ma una via di meszzo? :D

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero molto bella la foto =) io ieri sera ho iniziato a riprendere m81 con la reflexD600 :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, un'immagine bella e ricca di dettagli, ma migliorabile nel colore che vira troppo verso il blu. Infatti il canale blu è sbilanciato. Lavorando un pò sulle stelle e bilanciando correttamente i canali, puoi ottenere un netto miglioramento complessivo.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao .. i dettagli non sono male ... ma c'è il blu dove dovrebbe esserci il rosso ed altro... forse i colori sono da rivedere anche se sò che non è facile quanto sembra far rendere le 2 galassie.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti per l intervento ed i sugerimenti che ho preso come spunto per migliorare l elaborazione vi propongo una nuova versione con stelle piu piccole e gradiente rimosso anche se im modo molto spartano:
http://astrob.in/6014/?r=792
spero di averla veramente migliorata

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre troppo blu

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81/82 lrgb
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, anche io la vedo virata al blu-verde.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010