Ciao forum!!
Una settimana fa ho ricevuto in regalo una bellissima reflex: la CANON EOS 550D!!
La mia prima reflex finalmente!!!!!!
ORA:
vorrei iniziare a capire, senza troppe pretese(***), un pò di cose del mondo della fotografia astronomica!!
- Ho cercato su internet alcuni libri sull'astrofotografia digitale e ho individuato questo libro recente (Marzo 2011) intitolato "
GUIDA PRATICA ALL'ASTROFOTOGRAFIA DIGITALE" di COMOLLI - CIPOLLINA (forse proprio 2 protagonisti importanti di questo forum): pensate sia opportuno acquistarlo ?? Ho letto una piccola recensione (positiva) su questo forum!!
1) Mi piacerebbe iniziare a fare qualche fotografia sul cielo "senza troppe pretese", magari cominciando da vaste aree del cielo [costellazioni, luna, congiunzioni (abbastanza interessanti queste serate), etc..]. Come impostare i tempi di esposizione della reflex????? Qui sono proprio disorientato...
2) Se in futuro dovessi iniziare con la tecnica del "Fuoco diretto" con il mio Celestron C8, quali sono i primissimi accessori da acquistare per collegare la reflex al C8 ??????
Ho sentito parlare spesso di questo ANELLO T2: sarebbe l'unico accessorio o ce ne sono altri? E per il fuoco diretto, il riduttore di focale è proprio indispensabile???
[*** Ho visto parecchi thread su questo forum e spero di non aver ripetuto altre discussioni o richieste di chiarimenti.
Ho avuto modo di leggere su alcuni libri che possiedo (e anche qui in giro sul web) che ''astrofotografare'' non è un percorso facile e quantomeno immediato per l'astrofilo, che magari ancora non ha "fritto e rifritto" le ottiche del suo telescopio; il mio attuale interesse vuole assecondarsi e "assaggiare" consigli, tecniche ed esperienze di persone che su questo forum hanno pubblicato i loro bellissimi frutti della loro passione!!!!
Spero tanto di raccogliere qualche utile e pratico consiglio da chi ne sa sicuramente più di me!!]
Grazie
