1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che mi piace e' come la scienza si corregge da sola.

Qualsiasi legge puo' essere smontata o confermata grazie soltanto agli esperimenti compiuti da terzi, senza fiducia cieca in niente e nessuno.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
si sapeva gia' che avevano toppato di brutto........gia' ad ottobre ne discutevamo che nn stava in piedi come esperimento.
E forse lo sapevano gia' anche loro.
E se da 170.000 anni luce della nube di magellano i neutrini sono arrivati contemporanei alla luce visibile.......la vedevo dura trovare uno scarto temporale da 700km.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Potrebbe essere che abbiano inventato tutto per trovare nuovi sponsor e quindi finanziare altri esperimenti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristiano ha scritto:
Potrebbe essere che abbiano inventato tutto per trovare nuovi sponsor e quindi finanziare altri esperimenti?


E quale sarebbe stata l'utilità? Gli esperimenti costano e credo che ci avrebbero rimesso.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripeto ciò che avevo scritto tempo fa, se sentite il talk fatto al cern ci si accorge di come gli scienziati siano stati in realtà molto prudenti.
Le conlcusioni della presentazione sono: "guardate abbiamo fatto questo e quest'altro e abbiamo trovato questo numero. Abbiamo considerato tutti i possibili errori sperimentali che ci sono venuti in mente.
Non vogliamo discutere in alcun modo ora le implicazioni del risultati."
Poi come al solito la notizia è passata in mano ai giornalisti ed è diventata "da domani niente sarà come prima", altrimenti chi l'ascoltava...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'informazione scientifica dei "giornaletti" in Italia è davvero di un livello infimo. Titoloni, conclusioni affrettate, ipotesi da Star Trek.

E guardate cosa si permette di dire Merlo a Repubblica! Io sono senza parole per lo sdegno.

http://video.repubblica.it/tecno-e-scie ... 8905/87298

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo con Lorenzo - anch'io ricordo una comunicazione sostanzialmente corretta e prudente.
Merlo non l'ho ancora letto, ma è un giornalista che stimo poco...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quattro parole: non ha capito niente :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché? Pensavi forse che uno come Merlo potesse capire qualcosa? :twisted:
yourockets ha scritto:
Merlo non l'ho ancora letto, ma è un giornalista che stimo poco...
Se per questo io non lo considero nemmeno un giornalista.


Scusate lo sfogo, ma un tizio che da fiato alla bocca senza nemmeno sapere di cosa parla meriterebbe di stare seduto in un bar a parlare unicamente dell'ultimo fuorigioco o rigore non dato. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15819
Località: (Bs)
LorenzoM ha scritto:
Ripeto ciò che avevo scritto tempo fa, se sentite il talk fatto al cern ci si accorge di come gli scienziati siano stati in realtà molto prudenti.
Le conlcusioni della presentazione sono: "guardate abbiamo fatto questo e quest'altro e abbiamo trovato questo numero. Abbiamo considerato tutti i possibili errori sperimentali che ci sono venuti in mente.
Non vogliamo discutere in alcun modo ora le implicazioni del risultati."
Poi come al solito la notizia è passata in mano ai giornalisti ed è diventata "da domani niente sarà come prima", altrimenti chi l'ascoltava...

Condivido in pieno.

E non credo neanche alla spiegazione semplificata del cavo banalmente allentato o scollegato.
Temo che sia ancora una volta una schematizzazione ridicola.
(Opinione personale).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010