1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vi volevo chiedere un aiuto "informatico", ho una EQ6 con una porta seriale ed ho un pc solo con porte usb, fino a prima della formattazione del pc la montatura ed il pc si vedevano con l'adattatore USB / seriale, ora, dopo che l'ho formattato, non c'è verso, penso magari che l'adattatore, avendolo preso circa 10 anni fa, abbia problemi di driver con Windows 7. Che voi sappiate c'è un modo per capire se il tutto può ancora funzionare o no?

In caso contrario, mi consigliate un adattatore adatto al mio scopo?

Voi come fate a muovere la montatura via pc senza l'utilizzo della pulsantiera?

Grazie mille come al solito per il vostro prezioso aiuto.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per prima cosa devi vedere se il sistema operativo vriconosce l'adattatore.
Dopo che l'hai inserito (e dovrebbe già apparire un messaggio) vai nel pannello di controllo, hardware, gestione periferiche (non ricordo bene il percorso perchè a casa ho XP), e guarda nelle porte (COM e LPT).
Devi vedere una cosa del genere:
Allegato:
porte.jpg
porte.jpg [ 12.84 KiB | Osservato 2117 volte ]

(Io ho un adattatore Prolific impostato su COM4)
Poi devi avere caricato un driver (io uso l'ASCOM), che deve essere settato sulla stessa porta seriale.
Comincia a cotrollare se vedi l'adattatore, altrimenti hai bisogno di un driver.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La canon 350d con windows 7?
Uhmmm l'hai provata?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le risposte.

Jasha, capisco bene cosa intendi ed è una cosa pazzesca che una società come la Canon non faccia driver per le sue vecchie macchine.... :evil: :evil:

Jack, mi da errore anche quando lo inserisco nelle porte USB, non riesce neanche ad installarmelo l'adattatore.

Ho provato a cercare in giro (è un adattatore della SITECOM) ma non riesco a trovare i driver.

Ciao e grazie.

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai riformattato il pc hai cancellato il driver per l'adattatore. Lo devi reinstallare. perchè non è un cavetto, ma c'è dell'elettronica dentro che necessita di un suo driver. Molti usano il chip della Prolific e quindi uno qualsiasi dovrebbe andare bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah per cui sei passato al ccd? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Jasha, capisco bene cosa intendi ed è una cosa pazzesca che una società come la Canon non faccia driver per le sue vecchie macchine.... :evil: :evil:


Non stupirti. Io ho un plotter (sempre Canon) che, nuovo, costava oltre 2000 euro. Indovina un pò? sono passato a Win7 ed ho felicemente scoperto che non hanno fatto i driver. Quindi, ora mi trovo con un costosissimo mobile totalmente inutile.
E ti stupisci che non perdano tempo e risorse a sviluppare driver per un oggettino da 5-600 euro che, per di più, ha una aspettativa di vita molto inferiore a quella di un plotter?
La verità è che ormai l'elettronica è considerata usa e getta, e DEVE avere una vita utile inferiore ai 3 anni. Alla faccia della crisi, dell'ambiente, del risparmio energetico e chi più ne ha più ne metta.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, veramente tutto questo ha dell'incredibile...effettivamente ho poco da lamentarmi per un banale adattatore visto quello che ho appena letto...ad ogni modo, oltre a essere passato al CCD :D :D mi sa che mi dovrò comprare un altro adattatore per stare al passo con i tempi.

Ho visto in giro su internet che anche per alcuni adattatori Prolific ci sono solo driver per Win Xp, mi consigliate qualche adattatore in particolare (che vada bene per Win 7)?

Grazie mille.

Ciao Alex.

P.S.: ok per l'adattatore, ok per la Canon....ma un plotter da 2000€ è pazzesco....

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
il sitecom non lo riconosce neanche a me , ho recuperato un vecchio g&bl che mi funzionava male con xp , invece col 7 va bene

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho WIndows XP, quindi a me va, ho visto che ci sono i driver per Vista, questi non funzionano su Windows 7?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010