1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio 2 telescopi affiancati
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza.

Se prendo la barra per montare telescopio + telescopio guida affiancati, mi ritroverei tutto ruotato di 90 gradi rispetto al caso in cui i 2 tele siano montati uno sull'altro.

Volevo sapere:
Cosa cambia nell'allineamento ? (che ne sa la montatura che ho messo questa novità ?
Il bilanciamento diventerebbe più difficile da ottenere ?
In generale, Meglio i 2 tele affiancati o sovrapposti ?

Domande da neofita DOC :lol:
Grazie

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio 2 telescopi affiancati
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura all'accensione, o quando chiede di mettere il tubo rivolto a nord (a seconda del tipo di software) prende quella posizione come posizione di partenza, ossia presume che il tubo sia rivolto a nord, quindi non gli importa nulla se in realtà la barra è a 90°. Quindi non cambia nulla. Naturalmente mettere due tubi affiancati rende più difficile fare una corretta equilibratura, ma è solo questione di pazienza. Io uso questa soluzione. Tra mettere i tubi affiancati o uno sopra l'altro non c'è una soluzione peggiore ed una migliore, dipende dai vari casi. Mettere i tubi sovrapposti aumenta il braccio di leva e costringe a mettere più contrappesi, però non c'è il peso della barra di congiunzione, mettere i tubi affiancati comporta un pò più peso per la barra e bisogna stare attenti con i lunghi rifrattori perchè potrebbero andare a battere sulle gambe della montatura. Se il tubo primario è grosso ed il secondario è piccolo e leggero è meglio sovrapporli, se sono uguali e non tanto lunghi è meglio affiancati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio 2 telescopi affiancati
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio, davvero mi hai tolto un dubbio che avevo da tempo.. In effetti non ci avevo pensato :?

Io ho un C8 ed uno SW 80ed che uso a turno.
Il tele guida che usero' e' un 80/400.

Quale configurazione mi consigli: telescopi sovrapposti o affiancati ?

Grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio 2 telescopi affiancati
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che affiancati sia più semplice se il C8 è uno S.C. che non ha gli anelli. Se è il Newton che ha gli anelli anche sovrapposti dovrebbe essere possibile. I collegamenti debbono essere solidissimi perchè la minima flessione poi si riperquote in stelle allungate e roba simile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio 2 telescopi affiancati
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso rifrattore affiancato a RC 8"....perfetto.
Nel mio caso non sarebbe possibile mettere l'uno sull'altro perchè entrambi pesano sui 7kg.

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010