Ciao a tutti !
Sulla base delle esperienze maturate qualche anno fa all'interno del
progetto CCD UAI, e delle attività di sviluppo e prototipazione svolte negli ultimi anni, saremmo ora pronti per la divulgazione di un nuovo progetto on-line per l'autocostruzione di una camera CCD astronomica ( se volete chiamatelo pure progetto ccd uai 2.0 , ma non è obbligatorio ...

).
In particolare, negli ultimi tempi, abbiamo realizzato una nuova piattaforma che abbiamo testato col sensore Kodak KAI4021M, in cui abbiamo puntato all'ottimizzazione dell'elettronica di controllo e del software di acquisizione, oltre che alla maggiore riproducibilità. Alcune foto di test fatte con varie versione del prototipo sono disponibili
sul mio blog.
In pratica questa piattaforma può essere utilizzata, con adattamenti minimi, con la maggior parte dei sensori CCD disponibili, con risoluzioni fino a circa 8-10 Mpixel.
Visto che l'obiettivo sarebbe quello di arrivare a proporre un progetto per 1 o 2 sensori al massimo, si tratterebbe ora di capire, considerando anche i costi, verso che CCD orientarsi.
L'obiettivo rimarrebbe quello di pubblicare on-line un progetto completo per l'autocostruzione di una camera CCD deep-sky. Vista l'esperienza fatta l'altra volta, si pensava di affiancare al progetto alcuni servizi quali , ad esempio, la realizzazione dei circuiti stampati, l'approvvigionamento dei componenti ( anche come kit ) , il parziale premontaggio degli integrati più difficili, eventualmente il supporto per i test e la riparazione.
Il problema maggiore rimane la reperibilità certa dei sensori a costi ragionevoli. Questa è una piccola tabellina con i principali CCD che possiamo attualmente reperire in volume. Nella tabella c'è un'indicazione, altre ad alcuni aspetti tecnici, dei costi del CCD e, per riferimento, quelli di alcuni prodotti commerciali che li utilizzano.
Codice:
Modello Sensore Listino Mpixel Pixel QE-Ha CostoCCD
ATIK314L ICX285 1.345€ 1.3M 6.4um 45% 350-400€
ATIK383L KAF8300 1.920€ 8.3M 5.4um 45% 450-500€
ATIK420 ICX274 1.075€ 2.0M 4.4um 30% 150-200€
ATIK450 ICX655 1.995€ 5.0M 3.4um 55% 700-750€
ATIK428 ICX674 1.950€ 2.8M 4.5um 65% 700-750€
Per l'autocostruttore, oltre al costo del CCD, è da prevedere una spesa aggiuntiva di circa 150-200€ per il resto dei componenti. Molti dei componenti possono essere comunque reperiti come campioni gratuiti, tagliando sui costi.
I sensori che ho messo in tabella sono tutti di fascia medio-alta. Possiamo anche pensare di utilizzare la stessa piattaforma, eventualmente semplificata, per sensori più piccoli, come ad esempio l'ICX429ALL del precedente progetto, che hanno ora costi attorno ai 100€ ( o inferiori ).
In questo caso però potremmo realizzare delle camere di ottima sensibilità, ma di risoluzione inferiore al megapixel che possono essere utilizzate come primo approccio al mondo dei CCD e , in prospettiva, come camere di guida.
Sulla base dei fattori indicati, quale progetto vorreste vedere realizzato ?
Pensate che ci sia un limite di costo per le attività di autocostruzione o, magari con adeguato supporto, vi lancereste sui progetti "economicamente più impegnativi" ?
Ritenete importante che ci possa essere la possibilità di avere le schede premontate e testate ( ovviamente con un costo aggiuntivo ragionevole ) e rimanesse a vostro carico, solo la realizzazione della parte meccanica e/o l'assemblaggio finale ?
Pensate sia importante che ci sia qualcuno a cui potete eventualmente mandare la camera che state montando e che magari non vi funziona come vi aspettate, affinchè la sistemi sostituendo i componenti eventualmente rotti e ne possa completare il montaggio ( ovviamente con un costo aggiuntivo ragionevole ) ?
Se avete letto fino a qui, vi ringrazio per la pazienza

!
Ogni opinione che mi vorrete dare è importante.
Un salutone,
Marco.