1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Seeing del cavolo...vabbè pazienza...oramai avevo tirato fuori il tele e non mi andava di rimetterlo a posto!

Allegato:
RGBjpeg.jpg
RGBjpeg.jpg [ 90.22 KiB | Osservato 404 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 20:58
Messaggi: 32
Località: Basiliano (UD)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non sembra affatto male, invece punterei ad evidenziare al massimo le nubi che si vedono nella banda blu, quest'opposizione mostrerà principalmente questo. Magari riprenderle con un filtro selettivo.

_________________
http://www.webalice.it/gianlucazanier/index.html

Cassegrain modificato autocostruito 330/2970
Celestron 8 fastar . SW 80ed Pro
Losmandy G11 con Skysensor2000PC
IS DMK21 618 e Canon eos450d Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque è una bella immagine. :D

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao piace anche a me,marte presenta delle interessanti formazioni nebbiose e nuvolose ultimamente....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pagherei per avere quel seeing Alessandro eh eh! Bella ripresa soprattutto in R!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, dai il tuo seeing pessimo è il mio top :P
bel marte lo stesso, il canale blu sembra essere particolarmente utile per le nebbie.

scusa se ti rompo di nuovo ma visto che ieri ho fatto la mia prova di tricromia su marte volevo chiederti una cosa, come si fa R+RGB? cioè l'rgb ci sono arrivato, li ho allineati in ps e poi assegnati ai tre canali, ma come faccio ad aggiungere due volte il canale R, mi sbilancia tutto?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel Marte Ale. Anche io ho trovato un brutto seeing ieri. Devo ancora elaborare i filmati. Ho degli arretrati di altri giorni. Oggi sembra leggermente meglio. Bisogna vedere se rimane sereno o se arrivano le nuvole da nord. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Guido e Paolo, ad avercelo il tu pessimo seeing :roll:
Ottima, Ale!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi. Paolo, io ti consiglierei di effettuare un semplice RGB. Cmq se vuoi provare a ottenere un RRGB dovresti seguire questi semplici passi su PS.

Apri la luminanza (Canale R)

Apri la tricromia (RGB)

Ritagli la tricromia e la incolli sulla luminanza (proprio sopra il canale R)

Vai sul comando livelli e abbassi il comando opacità al 50% circa

A questo punto sovrapponi perfettamente L con RGB

Riporti opacità al 100%

Clicchi su "normale" (basso a dx) e clicchi su colore (e lo porto al 100%)

Infine unisci livelli


A questo punto avrai ottenuto un RRGB

Se hai dubbi chiedi pure.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mars 2012.02.24
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, grazie mille, io mi credevo ci fosse una qualche somma/algoritmo di mezzo :P
ora devo solo perder tempo a trovare i frame giusti, con il seeing scadente delle due sessioni di foto nel canale R mi ritrovo i dettagli con i bordini doppi, mi metto subito al lavoro.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010