1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se avete un cielo nero e un paio di filtri uhc una bella sfida per i vostri binocoli è la nebulosa rosetta;
chi ha un 100 mm provi l'elmo di thor (il che non significa che chi un 70.80 mm non ci debba comunque provare: le sorprese non mancano mai)
se il cielo è pulito potreste avere anche una bella soddisafazione su M101
sabato 25 dopo il tramonto e fin verso le 20 congiunzione di venere con la luna in luce cinerea: un bel quadretto da binocolaro
attendo di leggere le vostre esperienze: è sempre un piacere

PS: degli avatar "avvenenti" come quello di katia mi fido sempre meno.....molto spesso si scoprono poi essere giocatori di rugby che si chiamano Ugo o Ettore..... :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
katia ha scritto:
l'hai vista ancora la nebulosa planetaria contenuta in M46? Ieri sera ci sono stata su parecchio con il 20x80 ma... niente!! :(
Stasera ho dato un'occhiata all'ammasso (parzialmente risolto) ma nessuna traccia della planetaria! Mi sa che ho chiesto un po troppo al mio binocoletto!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
per deneb: ciao, sono Ettore - mediano di mischia - :lol: :lol: , grazie per i consigli, la congiunzione non la perderò di certo!

per luca: stesso risultato quindi eh?!

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:38 
deneb ha scritto:
se avete un cielo nero e un paio di filtri uhc una bella sfida per i vostri binocoli è la nebulosa rosetta;
chi ha un 100 mm provi l'elmo di thor (il che non significa che chi un 70.80 mm non ci debba comunque provare: le sorprese non mancano mai)


Con un 100 e dei filtri Hbeta la Rosetta è uno spettacolo da un cielo di almeno 21, che si trova senza troppa fatica...
si dovrebbe vedere bene anche con un "normale" 20x80
con gli UHC non ho mai provato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Grazie ragazzi! Mi fa piacere che vi sia piaciuto il mio report!
katia ha scritto:
bravo Luca, davvero una gran bella passeggiata! E' quasi inutile che te lo chieda visti gli oggetti anche deboli che sei riuscito a vedere ma... l'hai vista ancora la nebulosa planetaria contenuta in M46? Ieri sera ci sono stata su parecchio con il 20x80 ma... niente!! :(
No, non ho ancora provato. Vedrò di rifarmi stasera e poi ti farò sapere!

Ciao!

@giusepperuggiero: questa è davvero triste, giuseppe :mrgreen: Stai perdendo colpi con le tue battute!! :lol: :wink:
Tranquillo!! Sto scherzando giusè :D

Cosa osservi di solito con il tuo binocolo? Che cielo hai dalle tue parti?

Ciao Luca, al momento non ho piu' il binocolo, il Nexus 100 lo ho venduto, sto' aspettando novita' sul mercato, oppure un bel binoscopio. Peccato che a Lucca il Lidl non ha binocoli! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
se avete un cielo nero e un paio di filtri uhc una bella sfida per i vostri binocoli è la nebulosa rosetta;
chi ha un 100 mm provi l'elmo di thor (il che non significa che chi un 70.80 mm non ci debba comunque provare: le sorprese non mancano mai)
se il cielo è pulito potreste avere anche una bella soddisafazione su M101
sabato 25 dopo il tramonto e fin verso le 20 congiunzione di venere con la luna in luce cinerea: un bel quadretto da binocolaro
attendo di leggere le vostre esperienze: è sempre un piacere

PS: degli avatar "avvenenti" come quello di katia mi fido sempre meno.....molto spesso si scoprono poi essere giocatori di rugby che si chiamano Ugo o Ettore..... :mrgreen:

:shock: :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
katia ha scritto:
stesso risultato quindi eh?!
Mi sa tanto che se voglio vedere qualcosa in più, devo cercare un cielo molto più scuro del mio oppure passare ad un binoscopio oppure ad un binocolo da almeno 100mm :) Ad ogni modo, il mio 70ino dal sito di casa mia è non riuscito a mostrarmi la planetaria :)

Almeno la nebulosa Anello, la Dumbell d'estate e la Little Dumbell d'autunno, sono riuscito a vederle!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Luca, al momento non ho piu' il binocolo, il Nexus 100 lo ho venduto.
Ma sei pazzooo?!! :shock: Ma mi chiamavi prima di venderlo che me lo prendevo io, no?!! :mrgreen: :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Luca, non mettere il coltello nella piaga, comunque a mia discolpa posso dirti che in un'anno oltre al binocolo ho venduto anche 3 telescopi! :o :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dai!!! Stavo solo scherzando!!! :D :wink:

Quant'è che ti piace l'astronomia? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010