1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: star test SW ed 80
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mi è arrivato oggi lo skywatcher ed80 e ho provato subito dal terrazzo a fare 2 foto extrafocale e intrafocale. Non sapendo come andavano fatte ho impostato 2 secondi a 3200iso.
Mentre osservavo in extrafocale con l'oculare e anche nelle foto ho notato una macchietta nera! Cosa può essere? :?


Allegati:
extrafocus.jpg
extrafocus.jpg [ 133.75 KiB | Osservato 746 volte ]
intrafocus.jpg
intrafocus.jpg [ 127.11 KiB | Osservato 746 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
polvere?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
sulla prima foto ce ne sono due mentre sulla seconda una.
in visuale pure si vedono?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
tra l'altro macchie che si spostano!

abbassa la sensibilità ISO
usa sempre una stella alta e luminosa (ca. 1-2 mag)
sfoca di meno
riposta le foto :)

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ho notate proprio in visuale mentre la stella era tutta sfocata, credo siano fissi in un punto preciso e l'effetto movimento sia dovuta al fatto che nn stavo inseguendo.
Ieri ho provato a guardare ad occhio nudo attraverso il tele puntando un muro bianco illuminato. In effetti si intravedeva a malapena un puntino nero! Esternamente la lente sembra ok e nn abbia residui di polvere, come faccio a capire se è polvere all'interno della lente o un difetto?
Per lo star test avevo scelto Sirio comunque stasera riprovo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se stasera da te c'è il seeing pessimo che c'era qui nei giorni scorsi lo star test ti verrà malissimo. Lo devi fare solo se il seeing è ottimo, altrimenti l'immagine ti viene tutta impastata e poi credi che dipenda dall'ottica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se stasera da te c'è il seeing pessimo che c'era qui nei giorni scorsi lo star test ti verrà malissimo. Lo devi fare solo se il seeing è ottimo, altrimenti l'immagine ti viene tutta impastata e poi credi che dipenda dall'ottica.


Si hai ragione il seeing nn era eccezionale....ma delle macchiette nere del genere nn sono dovute al seeing!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test SW ed 80
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le macchiette in genere sono granellini di polvere. Però ne vedo pochi, in genere se ne vedono dio più! Quindi niente paura! Vai a vedere su internet le immagini dei vari star test per farti un'idea.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010