1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pensato di creare questo topic, mentre stavo spolverando il mio caro 60ino (il mio primo telescopio) col quale ho osservato i miei primi Giove, Venere, Saturno, Marte e Urano e gli oggetti del cielo profondo più luminosi come M13 e M42 :) Non dimenticherò mai quelle visioni! Le prime volte che mi sono "affacciato" al mondo dei pianeti e del deep sky (ma anche alla nostra cara Luna) è stato davvero emozionante! :D

Qual'è stato il vostro primo telescopio e che cosa avete osservato con esso?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio... ehm.... cannocchiale della clementoni :mrgreen: sarà un 30mm per 30 ingrandimenti, ma ci ho visto una luna spettacolare! poi è arrivato il 50ino.... con lui ho visto giove con i satelliti e saturno con le "orecchie" come parevano gli anelli al telescopio :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Vixen R150E: newton 150mm f/5 su montatura Vixen New Polaris.
Acquistato nel 1996 alla modica cifra di 3.600.000 Lire.
Poi comprai la motorizzazione in AR alla sempre modica cifra di 800.000 Lire.
Una volta che avevo il tele motorizzato acquistai la reflex Vixen VX-1 alla (modica) cifra di 950.000 Lire.
:shock: :shock: :shock:

Per fortuna adesso ci sono altri prezzi!!! :P

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Rifrattore terrestre (mini treppiede e prisma di Porro) della Milo: 50mm di obiettivo, 50 ingrandimenti, 50 mila lire (mi pare...) nel '77.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio primo telescopio e lo è tutt ora è il piccolo cinese antares marte 3 un 102 di diametro e focale 500. :o

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Konus 114/900, in firma!!! 760.000 lire, raccimolati da nonni e zii alla prima comunione! Mio padre fu chiaro, o il telescopio o il computer... la risposta altrettanto!! Soddisfattissimo, nessun altro telescopio mi ha più regalato tanto! :D

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Il mio è stato il 114 della Astro, quello con la barlow nel fuocheggiatore pagato, se ricordo bene, 380,000 lire. Poi fu venduto per acquistare il dob della geoptik da 250 che ho messo sulla eq6 , attualmente usato per fotografia.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio é quello che ho in firma: il 150/1200 in configurazione dobson. Mi sto divertendo un sacco con questo!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anno 1978 newton 30cm f5 autocostruito con secondo secondario per mod. cassegrain su montatura mastodontica equatoriale autocostruita e con motorino cruzet in AR, il tutto ancora in soffitta ma funzionante, con specchio mai rialluminato.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un vecchio rifrattore Konus 60mm 700 di focale su montatura in legno!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010