1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq siete molto corraggiosi! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Peter ha scritto:
Cmq siete molto corraggiosi! :D

Ciaooo!

Peter




... Si fa quel che si può... :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Hmmm... è tempo che spallo un sentiere attraverso la neve verso il mio osservatorio e che ricomincio di osservare un pò. Come sono stato pigro queste ultime settimane... :oops: Presto ci farò un disegno! :D

yourockets ha scritto:
si ho dovuto cambiare nick :) comunque sono in viale umbria


Mah... abiti in piena città, vicino all'aeroporto di Linate??? Spero che non osservi di là?... :shock:

Ciaooo!

Peter


abito in piena città a 15 minuti di macchina dall'aereoporto di Linate :)
osservo da là. hai guardato su google maps ? :lol:
è dura ma è così - pensa che proprio perchè abito dove abito ho aspettato fino al 36esimo anno di età a comprare un telescopio - poi un amico mi ha fatto vedere m 31 in un binocolo da qui e mi sono detto " si può fare...!" ( all'epoca non guidavo ... )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma povvero... Giusto che si può farlo anche in città, però dire che va benissimo sarebbe un pò esagerato, no? Le mie condoleanze... :cry:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non va benissimo, ho scritto che va benissimo? :shock: spero di no...
no non va benissimo, fa schifo, ma si fa quello che si può...
per gli oggetti del sistema solare e per le doppie luminose abbastanza da essere osservabili da qui il problema più che l'IL diventa il seeing devastato dai palazzi e dai riscaldamenti...
no non va benissimo affatto :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo inteso in un modo ironico, ma l'avevi già capito, no? :wink: Ah... quando vieni trovarmi?... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un vero virtuosismo complimenti :) questa volta no, non l'avevo capito, giuro ...
capita a tutti :wink:

appena posso, guarda ... spero presto con tanto di tubetto :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche oggi come negli ultimi giorni il seeing non è gratificante, però stavo osservando Marte a ben 240x in binoculare col C80ED sulla Vixen Portamount ed ogni tanto l'immagine mostrava dettagli soddisfacenti, così sono andato a prendere il 100ED e l'ho messo sulla Porta al posto dell'ottantino, e mantenendo la stessa configurazione binoculare di prima gli ingrandimenti sono ora ben 360 : le volte che l'immagine si ferma, rispetto a prima c'è davvero una bella differenza in risoluzione !
Certo Marte regge sempre elevati ingrandimenti, ma 360x in binoculare mica sono uno scherzo...

Sono queste le prime volte che osservo Marte col 100ED Omni Celestron, acquistato usato lo scorso anno, e devo dare atto a questa ottica di essere, al pari dell'ottantino, davvero gratificante in relazione al suo costo !
Il C8 ed un Newton medio oggi performerebbero miseramente, ne sono sicuro, a meno di darsi da fare maniacalmente con tanti accorgimenti ed attendendo più tempo, invece i rifrattorini da balcone sanno sempre ripagarti (magari anche solo in brevi momenti) e sono sempre pronti e veloci all'azione !

Mi stupisco sempre, eppure questo è l'ottavo anno che uso il fido Celestron 80ED, e mediamente 150 volte l'anno !

Se penso che alcuni astrofili (magari tra i più esperti) snobbano le lenti piccine e deridono chi le usa dal balcone, anche quando il "balconaro" se ne va col Dobson tra i monti il doppio delle loro volte, senza tralasciare di "uscire" il Dobson fuori dal garage per il planetario in nottate urbane buone... bhè, mi nasce spontaneo un sorrisino ! :wink:

Ma, nonostante tutto e come dico sempre, il telescopio unico per tutta la vita potrebbe essere solo il praticissimo e versatile C8 su equatoriale ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: notevole la rintracciabilità ad occhio nudo di Mercurio al crepuscolo, oggi l'ho beccato un po' impastato alle 18:40 a 10° di altezza sull'orizzonte, si scorgeva la fase facilmente. Sempre col C80ED in binoculare ad 82x ho poi mostrato alla piccola Elisa la mezzaVenere, Giove e la mezzaLuna ! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no mercurio no... quello l'ho perso - ci proverò sabato ( oggi e domani sono in giro fino a troppo tardi)
però lo spettacolo venere giove luna è da giorni che lo gusto.
venerdì addirittura ( senza telescopio ahimè) venere giove marte e saturno - a occhio nudo... se avessi un terrazzo e non un balcone farei un bello slalom fra i pianeti - così diventa un po' dura ( asturno arriverebbe a tiro troppo tardi a meno di non usare il piccolino su un altro balcone).

ieri marte decente anche per me, appena decente dato il seeing. devo dire che avevo pensato anch'io di provare col settantino... poi ho lasciato perdere.
vero anche che fra 100mm e 70mm una certa differenza c'è.

si prospetta un bel periodo di osservazioni planetarie :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Stasera marte da balcone in città: bellissima sfera arancione!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010