1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
si ma fulvio con i soldi che spendo per prendere un'obbiettivo per la canon mi prendo una guida o no?

Si, ma:
1- esistono obiettivi come quelli citati nel test che costano pochi euro, e svolgono altrettanto bene (se non meglio) il compito degli obiettivi Canon.
2- Per fare fotografia a lunga posa a 1200 o 2000 mm di focale, non basta solo uno strumento di guida decente, ma:
a- Una montatura all'altezza della situazione, almeno, a mio avviso una Eq6 ed uno stazionamento perfetto;
b- Una camera di guida ed un software degni di tale nome.
c- Un seeing accettabile
Pertanto io consiglio sempre di non cominciare con focali elevate , ma di andare per gradi.Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di usare la Canon con teleobiettivi "a cavallo" del C8 che potrebbe essere usato, molto più facilmente, come guida; questo fino ache non si acquisisce una certa esperienza.
Nessun problema, invece, sussiste per riprese lunari, planetarie e solari (con appositi filtri), col C8 a focale piena o aumentata con l'uso di barlow.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Fulvio, con un 200 mm sono arrivato a 4 minuti sposa senza guida... Si può cominciare col 50 mm e salire di focale, si cresce con l'esperienza :wink:

Diverso è l'uso sul planetario, più semplice per certi versi :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010