1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande come sempre Ale. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh se la mettiamo così io preferisco quella a DESTRA !!!!! :mrgreen:

Comunque a parte la politica le trovo tutte e due decisamente OTTIME soprattutto poi non posso predilire ne per una ne per un'altra anche perchè il divario orario e notevole e perciò le condizioni sono cambiate per forza, perciò i miei complimenti ci sono tutti!

tu sai che sono un visualista incallito e l'occhio percepisce ciò che il CCD non fa perciò mi posso permettere di asserire che le tue immagini oltre al dettaglio che non manca mai hanno una elaborazione MOLTO fedele alla realtà piuttosto invece che altri volendo esaltare ciò che la serata, lo strumento, la collimazione non ha dato esagerano e rovinano tutto!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
spero di aggiudicarmi la maglia rosa :lol: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
contedracula ha scritto:
beh se la mettiamo così io preferisco quella a DESTRA !!!!! :mrgreen:

Comunque a parte la politica le trovo tutte e due decisamente OTTIME soprattutto poi non posso predilire ne per una ne per un'altra anche perchè il divario orario e notevole e perciò le condizioni sono cambiate per forza, perciò i miei complimenti ci sono tutti!

tu sai che sono un visualista incallito e l'occhio percepisce ciò che il CCD non fa perciò mi posso permettere di asserire che le tue immagini oltre al dettaglio che non manca mai hanno una elaborazione MOLTO fedele alla realtà piuttosto invece che altri volendo esaltare ciò che la serata, lo strumento, la collimazione non ha dato esagerano e rovinano tutto!

Ciao



Grazie Gianluca. Mi fa molto piacere che sia gradita la mia elaborazione. Hai proprio colto le caratteristiche di ciò che normalmente cerco di tirar fuori da un'immagine. La faticaccia sta proprio nello sfornare immagini che rappresentino nella maniera più fedele ciò che si riesce a vedere ad occhio nudo. Anche su Giove ricordo che molti di voi avevate preso una mia immagine come riferimento di ciò che si riesce a vedere in strumenti Dobson di grandi dimensioni (da 50 cm in sù)


Grazie ancora

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Elio, sei il solito comunista...preferisci quella a sinistra :mrgreen:
Grazie caro
Ale


E' colpa tua, mica mia :mrgreen:
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finora il migliore, grande Alessandro, ammiro sempre le tue riprese pubblicate su Nuovo Orione, in versione stampata sono ancora più belle :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Teo...io invece preferisco vederle sul pc. Quelle che mi pubblicano ahimè sono purtroppo di qualità inferiore vs quelle originali.

Pazienza, ci si deve accontentare :wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Very very good. Complimenti :wink:

Saluti,

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:05
Messaggi: 1
ciao, Ale sono Ale di dolianova, bello il tuo marte. Appena posso volevo tentare anche io una ripresa. Non mi verra' come il tuo ...speriamo di riuscirci avedere un giorno.

Alessandro Carovana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso in due ore
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
nobody ha scritto:
ciao, Ale sono Ale di dolianova, bello il tuo marte. Appena posso volevo tentare anche io una ripresa. Non mi verra' come il tuo ...speriamo di riuscirci avedere un giorno.

Alessandro Carovana



Ciao Alessandro

grazie. Quando vuoi, possiamo organizzare. In due è più divertente. Possiamo anche organizzare un'uscita a Castiadas da Paolo Contini che si sta per prendere un C14HD.

Grazie ancora

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010