1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente il seeing era pessimo,pero' guardando l'immagine forse hai impostato il Gain e la luminosita' troppo alti per via del fondo cielo praticamente blu chiaro,che ne dite?
Non scoraggaiarti comunque,la prossima volta vedrai andra' meglio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:47 
Grazie.
@Anto: la Barlow è una Celestron Ultima 2x Apo. Preciso a tutti che l'allineamento con la Polare è approssimato con la bussola. Quindi l'inseguimento non è stramegaiperultrapreciso. Il fattore principale secondo me era il seeing. Orrendo!!! Mai visti di così fastidiosi!
Sono d'accordo per il singolo frames...ma come faccio a sceglierlo e a postarlo? :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando il seeing e' penoso e meglio chiudere tutto e andare a letto :)

anche io ho il c9 da poco tempo e non ho ancora trovato una serata decente!

Questo e' il prezzo da pagare con i diametri generosi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comprendo molto la voglia di Marco di voler imparare quanto prima le
elaborazioni, tanto da riprendere anche in condizioni di seeing penoso.
Sono infatti d'accordo sul fatto che non si "dovrebbe" fare imaging quando
il seeing è pessimo ma a volte se ne fa di necessità virtù ;)

Per postare un singolo frame fai riferimento alla risposta data nel post
del tuo Clavius e se vuoi fai lo stesso anche con Saturno. Ho il sospetto
ce quelche problemino di align c'è.
Registax per quanto facile non è per niente esente da difficoltà per il
corretto utilizzo.
Dovendo fare pratica sulle acquisizioni ed elaborazioni non mi preoccuperei
tanto dello stazionamento in questa fase, quindi tranquillo Marco
il disallineamento delle immagini non è dovuto al fatto che gli oggetti
scappano dal campo inquadrato ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao, Dark. E' un po' che leggo delle tue vicissitudini col c9. Mi viene il dubbio che ci sia un problema di fondo: sei sicuro che il tele sia ben collimato o che non soffra di qualche potente aberrazione? Forse se mandi al forum un filmatino con le immagini a fuoco/extra/intra, chi se ne intende potrà darti un parere. Perché mi sembra che i risultati siano molto lontani da quel che dovresti ottenere senza molta fatica.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Sbagli un pò di cose.

1) Comincia a riprenderlo a f/10 per iniziare, ti verrà più facile
2) Smanetta con Iris e fai sempre somma e elaborazioni con Iris per Saturno e successivamente elaborazioni anche con PS, le differenze sono grandi rispetto a registax. Puoi cominciare usando una semplice guida di quelle che trovi già pronte in rete (c'è anche sul mio sito), con tutti i passaggi da fare.
3) Riprendilo sempre quando è in meridiano, la bassa altezza azimutale si fa sentire troppo, specie col c9
4) Cura estremamente bene la messa a fuoco, che è molto critica

La tua foto ho provato 1 pochino a schiarirla, la trovi qui...ma comunque temo tu abbia anche beccato una forte umidità nella serata, il seeing come al solito, conta parecchio. Il canale blu è proprio pessimo, devi starci attento.

E comunque complimenti lo stesso per il primo lavoro, il mio è stato pure peggio :P.

Immagine

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:01 
Si infatti c'era tanta umidità. Oddio, joegalaxy mi spaventa...Non ditemi che ho avuto la "fortuna" di beccare un esemplare mal riuscito... :evil:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Be', dai... basta verificare. E probabilmente no: anche secondo me spingi un po' troppo sulla focale.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010