1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 22:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davidem27 mi ha appena avvisato di aver visto un bolide con tanto di fiamma e boato. Lui è all'armà, l'ha visto in direzione nord est nella testa del drago.
Qualcuno puó confermare l'osservazione?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io non posso confermare purtroppo, ho l'occhio incollato agli oculari (bino) nel C8 e sto osservando Marte dal balcone, ma se lo piglio... !
Avvisare no, eh ?, che c'è il topic apposta dei lumbard... ! :evil: :wink:

Ecco, l'ho chiamato ora, ha detto che per quel globo luminescente si è preso uno spavento bestiale e, non avendo calzoni e mutande di ricambio, sta smontando nonostante il 21,75 del suo SQM ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Addiritttura il boato... Io ho ripreso da Ferrara un notevole bolide all'orizzonte in direzione nord precisamente il 22 febbraio alle ore 205944 UT, potete confermare l'orario?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
...precisamente il 22 febbraio alle ore 205944 UT...

Precisamente? Hai ripreso nel futuro?
:D

A parte gli scherzi, a che ora è stato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Davidem27 mi ha appena avvisato di aver visto un bolide con tanto di fiamma e boato. Lui è all'armà, l'ha visto in direzione nord est nella testa del drago.
Qualcuno puó confermare l'osservazione?


a che ora preciso? io ne ho sentito (e in parte prodotti :lol:) tre (boati) ieri sera... ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
addirittura fiammeggiante!?!
non sarà stata una fuoriuscita di gas naturale dal posteriore del ...
anche io ho sentito solo 3 boati avvistati al San Paolo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si intendevo 21 febbraio :roll: , l'orario in UT è quello che ho indicato nel post precedente, ma a parte gli scherzi, chi l'ha avvistato ha sentito davvero boati? ( o li ha fatti dalla paura :wink: ).

E' importante perchè potrebbe significare un entrata negli strati più bassi dell'atmosfera, con eventuale soppravivenza di frammenti fino al suolo.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 9:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jupiter ha scritto:
Addiritttura il boato... Io ho ripreso da Ferrara un notevole bolide all'orizzonte in direzione nord precisamente il 22 febbraio alle ore 205944 UT, potete confermare l'orario?

Ferruccio


Chiamata a Kappotto alle 22, un minutino dopo l'accaduto!

Confermo e l'accendo!
Torno a casa e descrivo meglio :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante sarebbe avere una descrizione dettagliata, della traiettoria, dei fenomeni connessi, ed in particolare del boato se avvenuto dopo l'evento ( quanti secondi ) o eventualmente in concomitanza.

Grazie

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide fiammeggiante nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo da Ferrara, presto analisi:

http://meteore.forumattivo.com/t2380-fi ... -205944-ut

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010